Il nuovo rettore della Sapienza Luigi Frati ha presentato oggi la sua squadra di governo. Un team all’insegna dello snellimento, con un rettore vicario e quattro prorettori. Vice del neomagnifico è Francesco Avallone, preside della facoltà di Psicologia 2 e suo concorrente alla corsa per la poltrona più alta del megateneo romano. Prorettore per lo sviluppo delle attività formative e di ricerca è Bartolomeo Azzaro, un ricercatore della facoltà di Architettura 2, come promesso da Frati nei giorni scorsi. Antonello Biagini di Scienze Umanistiche è il prorettore per la Cooperazione e i Rapporti internazionali. Luciano Caglioti di Farmacia è il nuovo prorettore alla Ricerca & Sviluppo, trasferimento tecnologico e rapporti con il mondo produttivo. Alla Pianificazione strategica invece Giuseppina Capaldo di Economia, una presenza rosa che conferma le intenzioni anticipate dal rettore.
I delegati del rettore saranno sei, ma al momento non sono ancora stati designati.
Nella presentazione del nuovo gruppo che guiderà la Sapienza per i prossimi quattro anni, Frati ha anche commentato l’attuale situazione dell’università. “Le occupazioni ormai sono simboliche – ha spiegato – ma noi dobbiamo essere propositivi. Non vogliamo chiedere al governo di abrogare qualcosa, semmai cercherò di ottenere quello che ci manca, ovvero una legge che permetta di premiare i docenti più bravi, ma anche gli studenti migliori, e di togliere invece ai docenti che non vengono mai all’università.
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
24 Giugno 2022
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
24 Giugno 2022
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
23 Giugno 2022
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022