Il nuovo rettore della Sapienza Luigi Frati ha presentato oggi la sua squadra di governo. Un team all’insegna dello snellimento, con un rettore vicario e quattro prorettori. Vice del neomagnifico è Francesco Avallone, preside della facoltà di Psicologia 2 e suo concorrente alla corsa per la poltrona più alta del megateneo romano. Prorettore per lo sviluppo delle attività formative e di ricerca è Bartolomeo Azzaro, un ricercatore della facoltà di Architettura 2, come promesso da Frati nei giorni scorsi. Antonello Biagini di Scienze Umanistiche è il prorettore per la Cooperazione e i Rapporti internazionali. Luciano Caglioti di Farmacia è il nuovo prorettore alla Ricerca & Sviluppo, trasferimento tecnologico e rapporti con il mondo produttivo. Alla Pianificazione strategica invece Giuseppina Capaldo di Economia, una presenza rosa che conferma le intenzioni anticipate dal rettore.
I delegati del rettore saranno sei, ma al momento non sono ancora stati designati.
Nella presentazione del nuovo gruppo che guiderà la Sapienza per i prossimi quattro anni, Frati ha anche commentato l’attuale situazione dell’università. “Le occupazioni ormai sono simboliche – ha spiegato – ma noi dobbiamo essere propositivi. Non vogliamo chiedere al governo di abrogare qualcosa, semmai cercherò di ottenere quello che ci manca, ovvero una legge che permetta di premiare i docenti più bravi, ma anche gli studenti migliori, e di togliere invece ai docenti che non vengono mai all’università.
Related Posts
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023