Il laboratorio di Tecnologie oncologiche Lato Hsr-Giglio di Cefalù (Palermo) ha avviato la selezione per l’assegnazione di dieci borse di studio per la formazione di ricercatori altamente qualificati nella proteogenomica e bioimaging in medicina con applicazione in oncologia e neurologia. Il corso della durata biennale, finanziato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, approfondirà gli aspetti più innovativi dello sviluppo di nuovi schemi diagnostici e terapeutici basati sull’integrazione di informazione delle diagnostica molecolare di base, la diagnostica mediante imaging e la terapia mirata. Le dieci borse di studio saranno assegnate con una selezione per titoli e colloquio. Vi potranno concorrere i possessori di laurea magistrale o equivalente in discipline tecnico scientifiche. Altro requisito del bando è la conoscenza parlata e scritta dell’inglese.
Il corso, con frequenza obbligatoria, si svolgerà presso i laboratori della Lato e dell’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (Ibfm) del Cnr di Milano e di Cefalù. Agli ammessi verrà riconosciuta una borsa di studio dell’importo complessivo di 36 mila euro lordi. La domanda di partecipazione alla selezione, che si può visualizzare, insieme al bando, sul sito internet della Fondazione San Raffaele Giglio (www.hsrgiglio.it) nella sezione «Lavora con noi», si dovrà inviare entro il 18 settembre, al Consorzio Italbiotec – Coordinamento Formazione – Via Einstein a Cascina Codazza (Cap 26900) in provincia di Lodi.
Related Posts
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023
Siisl, come funziona e quali sono le offerte della nuova piattaforma per il supporto alla formazione e al lavoro
Gli ex percettori del reddito di cittadinanza occupabili che non hanno un Isee superiore a 6mila euro annui possono iscriversi
5 Settembre 2023
Cybersecurity, Exprivia piano per 286 assunzioni in Italia
I profili più richiesti sono i laureati in discipline STEM, in scienze dell’informazione, in ingegneria informatica e in computer science
21 Agosto 2023