Continuano le proteste degli studenti dell’Onda a La Sapienza dopo il fermo di ventuno ragazzi per gli incidenti di Torino del maggio scorso. Attualmente la città universitaria è blindata con finanzieri in assetto antisommossa e manifestazioni studentesche.
ore13.00: Tamponamento violento tra due blindati della Guardia di Finanza che volevano chiudere la strada agli studenti dell’Onda, per farli ripiegare su Piazzale Aldo Moro. Proprio per consentire questa operazione i blindati della Guardia di Finanza, a velocità sostenuta, hanno “stretto” una parte del corteo verso la città universitaria e si sono tamponati violentemente. Nessun ferito tra i finanzieri all’interno dei blindati. Finanzieri che comunque restano in assetto antisommossa, con caschi e protezioni alle gambe, sulle spalle e sulle braccia.
ore 12.00: Un corteo composto da circa 300 persone, sfila all’interno dell’Università ed esce verso San Lorenzo. Cartelli e striscioni invocano “Liberi tutti” e “G8 a Torino: io c’ero”. Sembra che l’intenzione sia quella di istituire un blocco stradale, ma non è stato ancora stabilito dove.
ore 11.30: Intanto sempre nella capitale ventisette “No global” sono stati fermati per l’identificazione dalla Digos tra San Giovanni e via Ostiense. I no global, tutti a volto coperto, sono stati visti dai cittadini incendiare cassonetti e copertoni in via Cilicia. Il gruppo è composto da circa 150 persone alcuni indossavano caschi. Un centinaio di no global si sono invece rifugiati all’interno dell’università Roma Tre, ateneo già investito dalle proteste degli studenti.
Related Posts
Arriva il docente delegato al benessere psicologico nelle Università e Istituti AFAM
Approvato un emendamento nel decreto PA. Bernini: "Servono nuove modalità di ascolto"
1 Giugno 2023
MUR, a breve nuova tornata per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
A breve sarà definito il calendario consueto per il bando relativo agli aspiranti commissari e gli ulteriori adempimenti necessari
1 Giugno 2023
Università di Palermo conferisce laurea honoris causa a Ilaria Capua
La virologa si commuove pensando al grande sostegno della famiglia e alle "situazioni difficilissime"
31 Maggio 2023
Ministero cerca esperto per 800 euro netti al mese. Mur: “Non prevista subordinazione ed esclusività”
Il contratto proposto, della durata di dodici mesi, offre 15 mila euro lordi
30 Maggio 2023