In questi giorni di intensa calura estiva il consumo di cocomero sta aumentando sensibilmente: si tratta di un frutto rinfrescante e dissetante, ma recentemente è stata scoperta anche un’altra sua proprietà “nascosta” che sicuramente non dispiacerà a chi ne è ghiotto. Consumato in grandi quantità avrebbe gli stessi effetti “anti-impotenza” e vasodilatatori del Viagra, come sostiene un team di ricercatori della Texas A&M University. Alla base della dilatazione dei vasi sanguigni ci sarebbe una sostanza di nome citrullina.
Bhimu Patil, che ha seguito la ricerca, spiega che la citrullina è un amminoacido sintetizzabile dall’organismo umano e presente anche nella carne e nei gusci delle noci. Con una fetta di anguria, il corpo assume citrullina, che, grazie all’azione di alcuni enzimi, si trasforma in arginina, un amminoacido che aiuta il funzionamento del sistema circolatorio e immunitario. “L’arginina agisce sui capillari – spiega Patil – ed eleva la concentrazione di ossido di azoto. Questo permette di curare la disfunzione erettile, forse anche di prevenirla. Senza i fastidiosi effetti collaterali del Viagra”.
Todd Wehner, studioso dell’università del North Carolina, ha detto che è inesatto aspettarsi gli effetti del Viagra con una fetta di cocomero: “Non può sostituire un farmaco”, ha commentato Wehner. Penelope Perkins-Veasie, ricercatrice del dipartimento di Agricoltura di Lane, Oklahoma, sostiene che la scoperta di Bhimu Patil è valida, ma avverte: “Occorrerebbero almeno sei grandi tazze di succo di anguria per assumere citrullina in dosi sufficienti per ottenere l’effetto desiderato”.
Manuel Massimo
Related Posts
17enne in alternanza scuola-lavoro è in fin di vita per un’ustione. Studenti: “Vostre mani sempre più sporche di sangue”
Era impiegato con un Pcto (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in una carrozzeria: nel pomeriggio si è verificato un ritorno di fiamma che ha colpito lui e un uomo di 36 anni
La ricerca è donna e green: 47 milioni per energia, agricoltura e imprenditoria femminile
Aperto lo sportello per le domande sugli incentivi per le imprese femminili con gli strumenti "Imprese ON" e "Smart&Starr"
“Mio figlio deve avere 8”: provveditore scolastico rischia il processo per le pressioni ai prof
Il provveditore agli studi della provincia di Bolzano finisce nei guai per aver ordinato al preside della scuola media che frequenta il figlio di alzare i voti (un 6 e un 7) della pagella di fine anno. La Procura nei prossimi giorni deciderà se rinviarlo a giudizio oppure chiedere l'archiviazione.
Francia, studenti ucraini asfaltano i colleghi francesi in matematica: “Sono dei piccoli geni”
Un'indagine di Le Parisien rivela come i ragazzi ucraini che sono fuggiti dal loro Paese dopo l'invasione russa e sono stati accolti nelle scuole francesi hanno capacità di calcolo e conoscenze scientifiche molto superiori a quelle dei loro coetanei francesi. "Qui da voi la matematica è molto semplice".