Facoltà per facoltà, una panoramica sul “futuro che ti aspetta”: un utile vademecum per affrontare al meglio la scelta del percorso universitario. Nella nostra Guida in edicola troverete inoltre: tutti i corsi di laurea, le città dove studiare, gli obiettivi formativi, gli sbocchi occupazionali e i profili preferiti dalle aziende.
Con la globalizzazione e l’integrazione europea che fanno dei confini linguistici nazionali una barriera da superare molto spesso in qualsiasi ambito lavorativo, i laureati in Lingue divengono preziosissimi mediatori linguistici per qualsiasi imprenditore, ente o azienda che abbia bisogno di entrare in contatto con l’estero.
Infine, possono lavorare nelle rappresentanze diplomatiche di tutto il mondo (il che, con il federalismo e l’autorappresentanza anche dei livelli istituzionali intermedi a livello internazionale può senz’altro diventare un ambito di particolare rilievo occupazionale) e in enti operanti in ambiti multiculturali, come le Ong (di cui il nostro paese è convinto patrocinatore).
Il principale bacino di sbocco per i laureati in materie linguistiche però, secondo l’ultima indagine Almalaurea, resta l’ambito scolastico: il 32% trova lavoro nell’istruzione, contro una media del 15% fra tutti i laureati italiani. L’industria, dal canto suo, viene subito dopo, con un bel 20%, rispetto alla media dei laureati in Lettere.
Related Posts
La Cina introduce l’ora di intelligenza artificiale a scuola a partire dai 6 anni
Verrà introdotto il modello “insegnante-studente-macchina”. L’AI non è più solo oggetto di studio, ma soggetto attivo del processo educativo
25 Aprile 2025
La maestra di OnlyFans: “Basta insegnare. Farò la personal trainer”
Elena Maraga, 29 anni, annuncia novità sul suto futuro e la volontà di fare ricorso contro il licenziamento che le è stato notificato nei giorni scorsi.
24 Aprile 2025
La GenZ protagonista del concorso “24 frame al secondo” in memoria di Francesco Valdiserri
“Destinazione amore” è il tema della nuova edizione del concorso di cortometraggi 24 frame al secondo, organizzato dalla…
24 Aprile 2025
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025