Un bel successo per il rettore uscente della Bicocca. Marcello Fontanesi, professore ordinario di fisica generale, nato a Roma nel 1939, è stato rieletto alla prima votazione, con una larga maggioranza, rettore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
L’affluenza alle urne è stata del 71%: hanno votato 495 elettori su 697 aventi diritto. Fontanesi ha raccolto 408 preferenze. Le schede bianche sono state 41, le nulle 46. I risultati sono stati resi noti dal presidente della commissione elettorale centrale, Giovanni Chiodi, preside della facoltà di Giurisprudenza, al termine dello scrutinio e della redazione del verbale.
Ma chi aveva diritto a votare per eleggere il nuovo rettore? Il corpo elettorale è composto da 657 professori e ricercatori, 18 del personale tecnico-amministrativo, 22 studenti.
Fontanesi quindi guiderà l’Ateneo per il quadriennio 2008-2012. Il mandato inizierà ufficialmente il prossimo 1 ottobre.
Manuel Massimo
Related Posts
L’ANDU contro la CRUI: “Non rappresenta il sistema nazionale universitario”
L'Associazione nazionale dei docenti universitari contesta la decisione del Gruppo di lavoro del Ministero dell'Università per la riforma dell'accesso alla facoltà di Medicina di aver avviato un confronto soltanto con la Conferenza dei Rettori.
25 Maggio 2023
Record di abbandoni all’università, il rettore Cuzzocrea: “Orientamento, lauree trasversali e borse di studio. Così fermiamo la fuga”
Il più alto tasso di abbandono universitario degli ultimi dieci anni ha segnato l’anno accademico 2021-2022. Il 7,3%…
25 Maggio 2023
Clima, occupata la facoltà di Geologia dell’Università La Sapienza a Roma
Blitz ecologista dopo un convegno dedicato ai cambiamenti climatici, per denunciare l'inazione dei governi sulla crisi ecologica che sta portando a catastrofi sempre più gravi
25 Maggio 2023
Alluvione, Bernini: “Riattivata didattica a distanza, lauree non si fermano”
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha stanziato 10 milioni di euro per chi dovrà continuare gli studi a distanza
23 Maggio 2023