Nel caso del feto trovato in una cellula frigorifera dell’Universita’ Bicocca di Milano, spuntano alcune mail, spedite 8 anni fa, tra il professor Angelo Vescovi e Paola Leone (la ricercatrice il cui nome compare nell’involucro contenente il feto). Vescovi ha riferito agli inquirenti di aver recuperato delle mail, risalenti al 2005, nelle quali Leone gli chiedeva di ricevere un plico che avrebbe dovuto contenere del materiale da cui estrarre dei frammenti cellulari per una sua ricerca. Nel frattempo il magistrato ha fissato l’autopsia sul feto per domani mattina alle 8.30.
Related Posts
Dai 175 mila euro di Catanzaro ai 150 mila di Bologna: la mappa degli aumenti di stipendi chiesti dai rettori
Spetta al Ministero dell'Economia e delle Finanze dire l'ultima parola, che potrebbe portare alcuni rettori ad un aumento fino a quattro volte quello attuale
14 Gennaio 2025
“Il concorso non era truccato”: scagionati tre prof all’Università di Messina
La denuncia era partita dalla seconda classificata che aveva contestato l'esito della selezione per un posto da ricercatore.
13 Gennaio 2025
Bernini: “Rispettata la promessa di portare l’università a Caivano”
La sede ospiterà laboratori di restauro artistico
10 Gennaio 2025
Disagio psicologico, dal Mur 1,8 milioni di euro per gli sportelli in nove atenei italiani
Capofila del progetto è l'ateneo di Ferrara assieme alle Università di Genova, Sassari, Parma, Modena e Reggio Emilia, Cà Foscari di Venezia, Cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Milano e Accademia di Belle Arti di Venezia.
10 Gennaio 2025