L’universo e’ un po’ piu’ vecchio di quanto stimato finora, ha 13,82 miliardi di anni e non 13,7 miliardi di anni. E’ quanto mostra il primo ritratto dell’universo neonato, ottenuto dal satellite dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) Planck. La mappa e’ ”una miniera di informazioni” e permette di ricalcolare l’eta’ dell’universo e risalire ai suoi ingredienti, ha osservato George Efstathiou dell’universita’ di Cambridge, uno dei responsabili scientifici della missione mentre presentava i dati a Parigi.
Related Posts
Arriva il docente delegato al benessere psicologico nelle Università e Istituti AFAM
Approvato un emendamento nel decreto PA. Bernini: "Servono nuove modalità di ascolto"
1 Giugno 2023
MUR, a breve nuova tornata per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
A breve sarà definito il calendario consueto per il bando relativo agli aspiranti commissari e gli ulteriori adempimenti necessari
1 Giugno 2023
Università di Palermo conferisce laurea honoris causa a Ilaria Capua
La virologa si commuove pensando al grande sostegno della famiglia e alle "situazioni difficilissime"
31 Maggio 2023
Ministero cerca esperto per 800 euro netti al mese. Mur: “Non prevista subordinazione ed esclusività”
Il contratto proposto, della durata di dodici mesi, offre 15 mila euro lordi
30 Maggio 2023