Il “cinema del futuro” sbarca a Bologna e il conto alla rovescia è già iniziato: manca meno di un giorno, infatti, all’apertura ufficiale della decima edizione del Future Film Festival 2009, l’evento dove si danno appuntamento tutte le novità in fatto di cinema digitale e animazione 3D.
Anteprime, personaggi, esposizioni, film in e fuori concorso nati dalla creatività di autori provenienti da tutto il mondo: avrete a disposizione sei giorni, dal 27 gennaio al 1 febbraio, per aggiornarvi sulle ultime dal mondo digitale. Il Festival si dislocherà nel cuore di Bologna; le location scelte per le proiezioni e gli eventi, infatti, sono tutte nel centro storico bolognese: il Cinema Odeion, Europa Cinema e Cinema Lumière.
Domani il FFF2009 aprirà la programmazione con l’anteprima italiana del film “Il curioso caso di Benjamin Button”, ultima visionaria creazione del regista David Fincher, candidato a 13 premi oscar con un cast d’eccezione: Brad Pitt e Cate Blanchett. Il film è tratto da un racconto dei primi del secolo di F. Scott Fitzgerald e narra la storia di un uomo che nasce ottantenne e che col passare degli anni ringiovanisce in quanto la sua età scorre al contrario. Ovviamente le tecnologie digitali sono protagoniste assolute nella pellicola e rendono credibile e assolutamente affascinante l’insolita storia.
Tra i film in concorso per il Lancia Platinum Grand Prize, e in anteprima italiana, si potranno vedere “Idiots and Angels”, del regista statunitense Bill Plympton, maestro dell’animazione a basso costo, che disegna a mano, fotogramma per fotogramma, tutti i suoi film; il musical d’animazione “Sita Sings the Blues” di Nina Paley ed ancora “20th Century Boys” di Yukihiko Tsutsumi, tratto dal famoso manga di Naoki Urasawa, primo film della trilogia fantascientifica incentrata sul “Libro delle Profezie”.
Sul sito del FFF2009, www.futurefilmfestival.org, si può vedere il programma completo della programmazione cinematografica e degli eventi, oltre che trovare informazioni precise sulla storia degli autori e sulle tecniche digitali usate nei film.
Related Posts
Ragazza trovata morta nei bagni dell’università. Aveva lasciato un biglietto: si sospetta suicidio
Si tratta di una studentessa di 19 anni che frequentava lo Iulm di Milano. I vertici dell'ateneo, in segno di lutto, hanno deciso la sospensione delle lezioni per tutta la giornata di oggi. Il corpo senza vita della ragazza è stato ritrovato in un bagno.
Fa sesso con una studentessa minorenne, il giudice scagiona il prof: “È amore vero”
Archiviata l'accusa di violenza sessuale per un docente di una scuola superiore di Reggio Emilia: i rapporti con la ragazza a cui insegnava erano tutti consenzienti e frutto di "un amore autentico". Contraria la famiglia dell'alunna: "È stata plagiata". I due, ad oggi, stanno ancora insieme.
31 Gennaio 2023
Educazione sessuale a scuola, l’Italia fanalino di coda in Europa. Peggio di noi solo Cipro e Polonia
Il nostro Paese è uno degli ultimi in Europa a non prevedere l'educazione sessuale come materia obbligatoria nei programmi scolastici. Con noi ci sono Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia e Romania. Nel Lazio raccolte 35mila firme in pochi giorni per chiederne l'introduzione.
30 Gennaio 2023
Lezioni al gelo, caso di ipotermia all’università: studentessa portata in ospedale con le labbra viola
E' successo in un'aula dell'Università di Palermo durante una lezione per diventare insegnate di sostegno: "Andiamo in aula con le tute da sci". E intanto a Bordighera studenti in sciopero contro le basse temperature che si registrano in classe.
30 Gennaio 2023