Il 22 aprile presso il Centro Culturale ex Macello sito ad Aversa in provincia di Napoli, si terrà il convegno “Facimme pace, Educazione alla gestione costruttiva dei conflitti intergenerazionali ed interculturali”.
Sostenuto dalla Fondazione per il Sud e realizzato dal Cam, Centro Animazione Missionaria, l’evento nasce dall’omonimo progetto realizzato per contrastare la dispersione scolastica, offrendo ai minori, alle loro famiglie e ai loro docenti dei percorsi di educazione alla gestione costruttiva dei conflitti per favorire i processi d’inclusione sociale. Un progetto molto importante se rapportato al contesto sociale e culturale in cui si inserisce. La Campania, infatti, resta una delle regioni con la più alta percentuale di dispersione scolastica che si aggira intorno al 20%, circa il doppio della media nazionale.
Il programma del meeting prevede due workshop, l’uno dedicato ai conflitti intergenerazionali l’altro ai conflitti interculturali, ed un convegno. L’intento è di fa confluire diverse esperienze e professionalità per individuare modelli di progettazione e creare occasioni di confronto e cooperazione tra gli operatori e gli enti del terzo settore. Al convegno prenderanno parte Domenico Ciaramella sindaco di Aversa, Maria D’Ambrosio ricercatrice in pedagogia generale e sociale che farà da moderatore e presenterà i risultati del progetto e dei precedenti workshop, Carlo Falco referente scuole aperte Regione Campania, Giorgio Righetti direttore della Fondazione per il Sud, Marilena D’Angiolella responsabile del progetto, Ciro Pizzo professore di Sociologia all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e Padre Fabrizio Valletti presidente Associazione di Scampia “Aquas”. Saranno coinvolti, inoltre, gli operatori delle diverse realtà associative partner del progetto “Facimme Pace”.
L’evento è aperto a tutti gli operatori sociali e culturali, docenti, studenti e rappresentanti di enti del terzo settore.
www.fondazioneperilsud.it
Related Posts
Napoli, studente 15enne sferra pugno a una docente a scuola
L'episodio violento, avvenuto ieri nell'Its Rossi Doria di Marigliano. L'insegnante, che ha 64 anni, visibilmente impaurita, si è recata in ospedale per farsi visitare
24 Novembre 2023
Dublino, accoltella tre bambini e un insegnante fuori da una scuola: arrestato
Pubblicato il “Rapporto sul sistema dell’informazione superiore e della ricerca” dell’Anvur
24 Novembre 2023
Giulia Cecchettin, un prof di Milano si è rifiutato di osservare il minuto di silenzio a scuola
In una scuola di Milano, un docente si è rifiutato di rispettare un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa Filipppo Turetta
24 Novembre 2023
Giulia aveva inviato la tesi alla prof poche ore prima di essere uccisa: “Studentessa determinata. Giusto che ottenga la laurea”
Silvia Todros, docente di Meccaniche dei materiali, ricorda di aver ricevuto una mail dalla 22enne uccisa barbaramente dall'ex fidanzato proprio nel giorno della sua scomparsa.
23 Novembre 2023