Erasmus +,Via libera dal Parlamento europeo al rifinanziamento degli Erasmus. La Commissione cultura ha approvato un accordo con il Consiglio Ue che prevede nei prossimi sette anni lo stanziamento di 14 miliardi di euro per gli Erasmus +. Si tratta di una cifra importante caratterizzata da un aumento del 40% rispetto a quanto stanziato nei sette anni precedent. Vale a dire che il doppio degli studenti circa, avrà la possibilità di partecipare ai programmi di mobilitazione studentesca per migliorare la propria formazione e imparare bene un’altra lingua. Tra le novità dell’accordo, anche la possibilità per tutti gli studenti che ne facciano richiesta, di chiedere un prestito di 12mila euro per rimanere all’estero e seguire un master per un anno, di 18mila euro invece se il master scelto avrà la durata di due anni. Il prossimo passo sarà l’approvazione da parte del Consiglio Ue e della plenaria di Strasburgo di metà novembre. Qualora il parere fosse favorevole, Erasmus+ partirà il primo gennaio 2014.
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
24 Giugno 2022
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
24 Giugno 2022
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
23 Giugno 2022
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022