Elaborati su lavoro e previdenza in concorso

L’Istituto Postelegrafonici premia le tesi nel campo del lavoro e della previdenza. Si tratta della quinta edizione del concorso Ipost, che mette in palio diecimila e cinquemila euro per i laureati autori dei due migliori elaborati in materia giuslavoristica o previdenziale.
Oltre alle tesi di laurea, valgono anche altri tipi di elaborati, purché valutati a livello accademico o pubblicati. Per partecipare bisogna avere non più di 30 anni e inviare una copia del lavoro, che non deve essere stato prodotto prima del 2006, all’Ipost entro il 31 gennaio.
Per conoscere i dettagli dei bandi si può visitare la sezione “news” del sito web www.inps.it.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Giovani neolaureati in Axa Assicurazioni

Next Article

In Campania niente agevolazioni per gli studenti pendolari

Related Posts
Leggi di più

Dai posatori di fibra ai programmatori: i profili professionali più richiesti dalle aziende

Il progetto di orientamento e formazione al lavoro "Distretto Italia", promosso dal Consorzio ELIS sotto la presidenza di turno di Autostrade per l’Italia, ha individuato i fabbisogni delle grandi aziende italiane che partecipano all’iniziativa. Tra i profili più richiesti, posatori e giuntisti di fibra ottica, responsabili di cantiere, tecnici e programmatori software, impiantisti elettrici