Il mondo della scuola scende in piazza: dopo sette anni, uno sciopero generale indetto da tutti i maggiori sindacati del settore porterà per le strade migliaia di docenti, precari, personale amministrativo, presidi e studenti. Tutti uniti per dire “no” al disegno di legge denominato La Buona Scuola e presentato dal Governo Renzi. Scuole chiuse in almeno sette città italiane: Roma, Milano, Palermo, Bari, Catania, Cagliari e Aosta. Questi i centri in cui il mondo della scuola sfilerà in corteo.
Ma manifestazioni di piazza si avranno in almeno altre 12 città, tra cui Torino, dove le sigle sindacali Cobas, Usb, Unicobas e Anief hanno chiesto ai loro iscritti di protestare abbandonando la didattica e scendendo in strada.
Stamattina, sul presto, il primo blitz degli studenti universitari davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione in Viale Trastevere, a Roma. Dal Miur, ieri, è partita una circolare diretta ai prefetti delle città interessate per invitare tutti alla “massima attenzione”. Il timore di scontri, data l’entità dello sciopero, è alto.
“Non torneremo indietro”, il commento del premier Renzi davanti alle richieste di ritiro del DDL di sindacati e manifestanti. “Non riesco a capire alcune delle ragioni dello sciopero – ha affermato il ministro Giannini – Molte delle richieste avanzate non vertono sui punti del DDL La Buona Scuola”.
Starà, adesso, ai migliaia di operatori della scuola, dagli insegnanti a chi insegnante vorrebbe diventare, dai dirigenti scolastici al personale amministrativo, passando per studenti di tutte le età, far sentire la propria voce e cercare di convincere il Governo ad ascoltarli.
Related Posts
Si sente male sul traghetto durante la gita: muore studentessa di 19 anni
La tragedia si è verificata poco dopo la partenza da Napoli per Palermo di una classe di Grosseto. Docenti e compagni sconvolti.
18 Marzo 2025
Professore si spoglia in classe durante la lezione: arrivano carabinieri e 118
Professore si spoglia in classe davanti ai ragazzi. Un episodio sconcertante ha scosso ieri mattina l’Istituto Tecnico Leonardo…
18 Marzo 2025
Andrea Prospero: quel disagio che urla ma che nessuno sente
La tragedia di Andrea Prospero, il giovane studente trovato morto a Perugia, riporta al centro del dibattito l’importanza…
17 Marzo 2025
Arriva in Campania il tour italiano dell’Orientamento: le aziende non trovano 17 mila risorse da assumere
Appuntamento a domani 18 marzo a Napoli, presso l’Istituto Sacro Cuore, la prima tappa campana dell’Educational tour 2025, giunto quest’anno alla 12esima edizione, che toccherà 30 città italiane entro la fine dell’anno. Berriola: “L’orientamento serve anche ad acquisire una prima cultura sul mondo del lavoro”
17 Marzo 2025