Il mondo della scuola scende in piazza: dopo sette anni, uno sciopero generale indetto da tutti i maggiori sindacati del settore porterà per le strade migliaia di docenti, precari, personale amministrativo, presidi e studenti. Tutti uniti per dire “no” al disegno di legge denominato La Buona Scuola e presentato dal Governo Renzi. Scuole chiuse in almeno sette città italiane: Roma, Milano, Palermo, Bari, Catania, Cagliari e Aosta. Questi i centri in cui il mondo della scuola sfilerà in corteo.
Ma manifestazioni di piazza si avranno in almeno altre 12 città, tra cui Torino, dove le sigle sindacali Cobas, Usb, Unicobas e Anief hanno chiesto ai loro iscritti di protestare abbandonando la didattica e scendendo in strada.
Stamattina, sul presto, il primo blitz degli studenti universitari davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione in Viale Trastevere, a Roma. Dal Miur, ieri, è partita una circolare diretta ai prefetti delle città interessate per invitare tutti alla “massima attenzione”. Il timore di scontri, data l’entità dello sciopero, è alto.
“Non torneremo indietro”, il commento del premier Renzi davanti alle richieste di ritiro del DDL di sindacati e manifestanti. “Non riesco a capire alcune delle ragioni dello sciopero – ha affermato il ministro Giannini – Molte delle richieste avanzate non vertono sui punti del DDL La Buona Scuola”.
Starà, adesso, ai migliaia di operatori della scuola, dagli insegnanti a chi insegnante vorrebbe diventare, dai dirigenti scolastici al personale amministrativo, passando per studenti di tutte le età, far sentire la propria voce e cercare di convincere il Governo ad ascoltarli.
Related Posts
“Vietato salire sull’aereo con i ventilatori polmonari”: Ryanair nega il volo a una dottoranda che deve andare a discutere la tesi
L'incredibile storia capitata a Paola Tricomi, studentessa siciliana della Normale di Pisa che tra qualche giorno dovrà discutere la tesi di dottorato. La compagnia aerea le ha negato la possibilità portare a bordo i due ventilatori polmonari che le servono per respirare. Dopo la mobilitazione sul web la società irlandese ha fatto marcia indietro: "E' stato un equivoco".
Via le mascherine da scuola? Se ne riparla a settembre. La maturità sarà ancora a viso coperto
Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, spegne le speranze di studenti, docenti e genitori che chiedevano di poter passare in classe l'ultima settimana di scuola e l'esame di Stato senza il dispositivo di protezione. "Obiettivo è quello di toglierla per l'inizio del prossimo anno scolastico".
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
26 Maggio 2022