“I Promessi Sposi” proibiti per legge dai programmi scolastici. Lo ha detto il premier Renzi. Ma quali sono gli altri capolavori della letteratura italiana e straniera più amati e odiati dagli studenti? Ecco una nostra personalissima classifica. E voi come la pensate?
1. LA DIVINA COMMEDIA (Dante Alighieri)
2. L’ILIADE (Omero)
3. L’ODISSEA (Omero)
4. L’ORLANDO FURIOSO (Ludovico Ariosto)
5. I MALAVOGLIA (Giovanni Verga)
6. IL DECAMERONE (Giovanni Boccaccio)
7. ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO (Marcel Proust)
8. L’ENEIDE (Virgilio)
9. GENTE DI DUBLINO (James Joyce)
10. LE OPERETTE MORALI (Giacomo Leopardi)
Related Posts
17enne in alternanza scuola-lavoro è in fin di vita per un’ustione. Studenti: “Vostre mani sempre più sporche di sangue”
Era impiegato con un Pcto (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in una carrozzeria: nel pomeriggio si è verificato un ritorno di fiamma che ha colpito lui e un uomo di 36 anni
21 Maggio 2022
Save the Children: “In Italia il 51% dei quindicenni è incapace capire un testo scritto”
L'associazione lancia anche un allarme sui Neet e dei giovani che lasciano l'Italia: "In deici anni abbiamo perso 345mila giovani tra i 18 e i 39 anni perchè non trovano lavoro"
La ricerca è donna e green: 47 milioni per energia, agricoltura e imprenditoria femminile
Aperto lo sportello per le domande sugli incentivi per le imprese femminili con gli strumenti "Imprese ON" e "Smart&Starr"
20 Maggio 2022
Seggi elettorali, Cittadinanzattiva: “L’88% ancora nelle aule. E la maggior parte dei comuni non vuole spostarli”. L’appello
Le amministrazioni che hanno deciso di continuare a votare nelle scuole lo fanno per diversi motivi. In primis, la mancanza di luoghi pubblici o privati aventi le caratteristiche richieste. Cioè: senza barriere architettoniche, con servizi igienici e spazi per alloggiare le forze dell'ordine e in prossimità dell’elettorato resident
20 Maggio 2022