A maggio l’Italia occupava gli ultimi posti delle classifiche in tema di istruzione. Un Paese decisamente sotto la media europea per numero di laureati. L’Eurostat ora torna a fotografare la realtà del nostro Stivale, allargando lo sguardo a tutto il continente europeo.
Continuano, infatti, ad arrivare dati “pesanti” sull’occupazione. Secondo l’ufficio statistico della Commissione europea il male peggiore e difficile da sradicare si chiama disoccupazione, un fenomeno che non colpisce solo l’Italia ma anche l’Europa.
Paese Italia. Guardando al nostro Paese l’Eurostat stima un calo trimestrale del 2,4% e annuale del 5,9%, ma la situazione non migliora nell’eurozona. Sono state circa 396.000 le persone che si sono trovate senza lavoro, ovvero 3,1 milioni di disoccupati nell’arco di un anno.
I più colpiti. A farne le spese sono stati specialmente i giovani sotto i 25 anni, che nell’ultimo periodo si sono trovati a passare da un tasso di disoccupazione del 18,5% a un 18,7%. A peggiorare la situazione ci sono i contratti “fai da te”, contratti precari che non favoriscono certo la ripresa economica. Assunzioni “ballerine” senza garanzie e con stipendi al limite della realtà.
La ripresa degli Usa. Ma il dato più triste emerge da un confronto con gli Stati Uniti, dove la crisi è partita. Se per gli USA i numeri della crisi si confermano nella loro gravità, i dati di oggi dell’Eurostat fotografano una situazione in cui è l’Europa che sta subendo i contraccolpi peggiori.
“Sembra che, sempre in un quadro di estrema criticità, – sottolinea l’istituto – l’economia Usa stia reagendo prima e meglio. Si tratta di un chiaro riflesso delle differenze strutturali sia tra le due economie che tra i due sistemi di adozione delle scelte di politica economica: più flessibili, reattivi e coordinati gli USA, più lenta e non senza contraddizioni l’Europa”.
Related Posts
Inps, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per trovare lavoro ai disoccupati
Il progetto partirà dalla creazione della piattaforma Siisl, ovvero il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa che “consente di associare alle richieste di occupazione le offerte disponibili"
27 Novembre 2023
Università di Palermo, concorso per 4 tecnologi
I profili sono Impact management, Communication management, Training management, Criterion.
23 Novembre 2023
In Gran Bretagna si cercano macchinisti per il treno di Harry Potter
La compagnia ScotRail sta cercando personale per guidare i treni sulla West Highland Line, apparsa nei film del maghetto e non solo
16 Novembre 2023
LazyApply, l’applicazione in IA che cerca lavoro per voi mentre dormite
Diverse aziende offrono servizi AI in grado di rispondere automaticamente anche a migliaia di offerte di lavoro
16 Novembre 2023