Un corso in Ghana per formare 25 giovani, residenti in Africa, come “Human Rights Field Officers”, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa insieme all’università del Ghana e all’Ufficio dell’Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (UNHRC), sarà inaugurato l’8 settembre 2008 dalla professoressa Maria Chiara Carrozza, direttore del Sant’Anna, e dal professor Andrea de Guttry, docente di Relazioni Internazionali e direttore dell’International Training Programma for Conflict Management.
Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno numerose personalità, tra le quali il rettore dell’università del Ghana, il ministro degli Esteri del Ghana, l’ambasciatore italiano in Ghana, oltre a rappresentanti delle più alte cariche dell’ONU.
Il corso, finanziato da UNDESA – il Dipartimento degli Affari Economici e Sociali dell’ONU – ha una durata di due settimane e si pone l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con competenza e professionalità nel campo della promozione e del rispetto dei diritti umani in varie aree dell’Africa.
Quello che si inaugurerà l’8 settembre non è il primo corso tenuto dalla Scuola in Ghana. Negli ultimi anni, infatti, il Sant’Anna – in collaborazione con l’Università del Ghana – ha organizzato trenta corsi di formazione, che hanno coinvolto più di 600 studenti provenienti da 47 paesi africani.
Manuel Massimo
Related Posts
Stati Uniti, università americane si rivoltano contro le classifiche di “eccellenza”
Da Harvard a Stanford, dalla Columbia all'Univeristà di Pennsylvania, da Yale fino alla Washigton university criticano il sistema delle valutazioni in base al merito che spesso si trasformano in criteri discriminatori
Brexit, studenti Ue dimezzati negli atenei del Regno Unito
Un rapporto del Guardian riaccende la polemica tra le due sponde della Manica
30 Gennaio 2023
Medicina, avviato tavolo per definire nuovi criteri al numero chiuso. Bernini: “Determinati a trovare soluzioni in tempi rapidi”
"Aperti all'ascolto di tutte le parti interessate", ha affermato il ministro che deve fare i conti con la carenza dei medici negli ospedali
26 Gennaio 2023
Università telematiche e digitali si associano: nasce”United”
Il neopresidente Paolo Miccoli: tassello fondamentale per il nostro Paese, che è indietro nella formazione universitaria e nello sviluppo delle tecnologie applicate alle metodologie didattiche rispetto agli altri Stati Europei