Il 2 novembre il Policlinico di Roma ha inaugurato una nuova struttura: l’ambulatorio rivolto alla cura della dipendenza dall’uso della rete digitale: Internet Addiction Disorder, coordinatore lo psichiatra Federico Tonioni.
Già sul viale del tramonto degli anni ’80, Margeret Schotte, psicologa americana, scrisse Computer Addiction sulla dipendenza dal computer. Da allora la dipendenza tecnologica siè estesa su scala mondiale. Il prof. Jerald Block questa primavera ha chiesto che tale disagio sia racchiuso nel Manuale statistico e diagnostico dei disordini mentali, classficandolo distrubo compulsivo-ossessivo.
Il primo centro di rabilitazione per i retomani fu inaugurato nel 1995 da Kimberly Young, autrice di Caught in the Net (Intrappolato nella rete). E, ora che l’allarme “retomania” è giunto anche in Italia , il Policlinico Gemelli ha creato una struttura apposita per cura dalle dipendenza da Web, un’attività che crea dei veri e propri “drogati” di chat, comunità digitali, social network.Un uso-abuso indiscriminato e compulsivo di Internet
L’ambulatorio, oltre alla patologia suddetta, si occuppa di un ampio ventaglio di dipendenze, dal gioco d’azzardo all’alcol e stupefacenti.
Lo psichiatra Federico Tonioni ha dichiarato “L’utilizzo patologico di internet provoca sintomi fisici molto simili a quelli manifestati da tossicomani in crisi di astinenza. Garantiremo ai nostri pazienti di contenere quel malessere che per molti durante l’astinenza dal web si trasforma in ansia, depressione e paura di perdere il controllo di ciò che accade in internet“.
Il protocollo di cura prevede diverse fasi: un colloquio iniziale, incontri successivi per individuare la psicopatologia , eventualmente contenuta con un’appropriata terapia farmacologia, e l’inserimento progressivo in gruppi di riabilitazione.
Ieri 3 novembre è stato ricoverato il primo paziente retomane. L’età media prevista per i “futuri” pazienti oscilla dai 20 ai 35 anni.
Per accedere alla prima visita occorre prenotare al numero telefonico 06/30154332.
Related Posts
Scopre che lo stage non è pagato e danneggia il bar dove ha lavorato gratis per una settimana
E' successo in un locale di Tirrenia in Toscana: un giovane ragazza è andata su tutte le furie dopo essersi resa conto che per il suo impiego non era previsto né uno stipendio, né un rimborso spese. La titolare del bar adesso valuterà se denunciarla per danneggiamento.
16 Maggio 2022
Sesso con uno studente disabile: a processo una professoressa di sostegno
Si tratta di una docente di un istituto superiore in provincia di Firenze. I fatti risalgono al 2019 quando il ragazzo non era ancora maggiorenne. La donna, dopo il rapporto sessuale consumato all'interno dell'istituto scolastico, avrebbe chiesto allo studente di non raccontarlo a nessuno.
13 Maggio 2022
Gli studenti rispondono a Bianchi: “Vergogna, bugiardo”
Non tarda a farsi sentire la reazione degli studenti alle dichiarazioni del Ministro, che ha dichiarato ieri di voler costruire una riforma della scuola in maniera “affettuosa". I sindacati verso lo sciopero del 30 maggio contro il decreto 36
Di corsa contro la fame: 120mila studenti diventano podisti per l’emergenza alimentare
Sono oltre 800 le scuole italiane impegnate in questi giorni nella campagna organizzata dall'associazione "Azione contro la fame" contro la malnutrizione nel mondo.
13 Maggio 2022