Presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli verrà inaugurata la terza edizione della rassegna Cinema, Letteratura e Diritto.
L’appuntamento inaugurale, fissato per il 28 ottobre alle 15, sarà dedicato alla proiezione del film Tempesta su Washington di Otto Preminger (USA,1962 ) che verrà presentato da Tommaso Edoardo Frosini docente di Diritto Costituzione presso l’Università Suor Orsola Benincasa e da Augusto Sainati docente di Istituzioni di storia del cinema presso l’Università Suor Orsola Benincasa.
La facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola Benincasa, con il sostegno dell’Associazione Amici di Suor Orsola per la Promozione degli Studî Giuridici, ha voluto fortemente anche nell’anno accademico 2008-2009 il ritorno della rassegna Cinema Letteratura Diritto con un duplice obiettivo: il rafforzamento dei percorsi formativi integrativi all’interno dei corsi di laurea e l’apertura alla città, alla comunità dei giuristi ed in particolare ai giovani studiosi di un momento di incontro sui temi del diritto e della giustizia.
La rassegna ha per titolo “Davanti alla legge. Immaginare il diritto” con un chiaro riferimento alla celebre parabola kafkiana sulla necessità della legge (la porta aperta), sulla sua destinazione, sulla sua forma e interpretazione; parabola nella quale Kafka riprende, riscrivendola, una tradizione secolare che risale a Origene.
La rassegna avrà luogo presso l’Università Suor Orsola Benincasa tutti i martedì alle ore 15-30 fino al 16 Dicembre e vedrà tra gli altri gli autorevoli interventi di Stefano Rodotà ex Presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, Gustavo Zagrebelsky presidente emerito della Corte Costituzionale e di Roberto Escobar firma prestigiosa della critica cinematografica per il Sole24ore.
Related Posts
Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”
Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.
24 Marzo 2023
L’università di Helsinki conferisce dottorato ad honorem a Greta Thunberg. Ed è già polemica
La cerimonia il 9 giugno all'Università di Helsinki. Attacchi dagli ambienti conservatori. E l'ateneo spiega: "i teologi studiano le questioni centrali dell’umanità e le maggiori minacce odierne, come il cambiamento climatico"
24 Marzo 2023
Einstein Telescope: Bernini, università devono fare sistema
Ministra, "Lula luogo ideale dove sviluppare la ricerca"
23 Marzo 2023
Migliori università al mondo: riscatto delle italiane. Sapienza, Bologna, Padova e Politecnico di Milano guidano la pattuglia degli atenei top
Pubblicata la 13esima edizione del "Qs World University rankings by subject", la classifica che che valuta le università in base ai diversi corsi di studio. La Sapienza di Roma si conferma per il terzo anno consecutivo l'ateneo migliore al mondo per Studi classici e Storia antica. La Luiss la più migliorata.
22 Marzo 2023