Mercoledì 29 ottobre – giorno in cui è prevista la votazione definitiva sul discusso decreto 137 che porta il suo nome – il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini sarà presente all’inaugurazione dell’anno accademico della Pontificia Università Lateranense. Anzi: ne sarà l’ospite d’onore. Una presenza che non passerà di certo inosservata, vista la concomitanza degli eventi e il clamore mediatico di queste settimane intorno al mondo della Scuola e dell’Università.
Alla cerimonia presso l’ateneo privato vaticano, inoltre, parteciperà per la prima volta il cardinale Augusto Vallini, nominato da Benedetto XVI, il 27 giugno scorso, Gran Cancelliere dell’Ateneo, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma e Pro Arciprete della Papale Arcibasilica Lateranense.
«Come di consueto l’Atto Accademico – riferisce in una nota la Pontificia – si terrà nell’Aula Magna ‘Benedetto XVI’ e sarà aperto dal Canto del Veni Creator. Seguiranno i saluti del Gran Cancelliere, la prolusione del Rettore Magnifico, monsignore Rino Fisichella e l’intervento del ministro Gelmini».
Gli unici contesti accademici in cui il numero uno di Viale Trastevere sembra trovarsi perfettamente a proprio agio – lontano dalle contestazioni studentesche e dalle proteste di piazza – sembrano essere gli atenei privati di matrice cattolica. Infatti meno di due settimane fa (il 15 ottobre) la Gelmini aveva preso parte alla cerimonia di apertura dell’anno accademico di un’altra importante realtà del settore: il Campus Bio-Medico di Roma.
Manuel Massimo
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
24 Giugno 2022
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
23 Giugno 2022
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022