Istituto d’Arte
Progettazione. Gli studenti hanno tre giorni di tempo per completare questa prova che consiste nello sviluppare un progetto inerente al loro settore di studi. Possono essere temi molto articolati, come per esempio la progettazione di un asilo nido con una mensa e un teatro. Il tempo massimo per ciascun giorno di prova è di sei ore ed è consentito l’uso dei materiali e delle attrezzature informatiche e laboratoriali, esclusa Internet, disponibili.
“Ottimizzare e non perdere tempo”
“Dall’inizio dell’anno si fanno temi degli anni precedenti in un numero di ore corrispondente a quelle dell’esame: sono esercitazioni molto utili ai fini della prova di maturità. E’ una questione soprattutto di tempi, visto che ai candidati è richiesto di svolgere temi particolarmente complessi in, tutto sommato, poche ore. Bisogna sapere esattamente come strutturare la scansione dell’iter progettuale partendo dalla fase di studio preliminare, seguita dallo studio del contesto ambientale, passando poi per la fase di schizzo. Bisogna ottimizzare il lavoro e non perdere tempo, mantenendo la calma. Le diciotto ore a disposizione vanno usate tutte.”
Istituto Magistrale
Pedagogia. Devono essere svolti due temi tra quelli proposti. Ogni quesito è strutturato con una breve spiegazione dell’argomento da trattare e la traccia finale. Il tempo massimo a disposizione per completare la prova è di sei ore ed è consentito solamente l’uso del dizionario di italiano.
“Ripassare tutti gli argomenti dell’ultimo anno”
“Dico sempre ai miei studenti di lavorare molto e di prepararsi, in vista dell’esame, ripassando tutti gli argomenti affrontati nell’ultimo anno. Li ho abituati a svolgere delle simulazioni d’esame in due ore, un tempo decisamente inferiore a quello che si ha a disposizione il giorno della prova, proprio per questo è un ottimo allenamento. Consiglio anche di leggere molti giornali, di tenersi informati in modo da poter proporre degli esempi di attualità: più cose si conoscono più si può arricchire il discorso rendendolo completo e articolato.”
Related Posts
Scopre che lo stage non è pagato e danneggia il bar dove ha lavorato gratis per una settimana
E' successo in un locale di Tirrenia in Toscana: un giovane ragazza è andata su tutte le furie dopo essersi resa conto che per il suo impiego non era previsto né uno stipendio, né un rimborso spese. La titolare del bar adesso valuterà se denunciarla per danneggiamento.
16 Maggio 2022
Sesso con uno studente disabile: a processo una professoressa di sostegno
Si tratta di una docente di un istituto superiore in provincia di Firenze. I fatti risalgono al 2019 quando il ragazzo non era ancora maggiorenne. La donna, dopo il rapporto sessuale consumato all'interno dell'istituto scolastico, avrebbe chiesto allo studente di non raccontarlo a nessuno.
13 Maggio 2022
Gli studenti rispondono a Bianchi: “Vergogna, bugiardo”
Non tarda a farsi sentire la reazione degli studenti alle dichiarazioni del Ministro, che ha dichiarato ieri di voler costruire una riforma della scuola in maniera “affettuosa". I sindacati verso lo sciopero del 30 maggio contro il decreto 36
13 Maggio 2022
Di corsa contro la fame: 120mila studenti diventano podisti per l’emergenza alimentare
Sono oltre 800 le scuole italiane impegnate in questi giorni nella campagna organizzata dall'associazione "Azione contro la fame" contro la malnutrizione nel mondo.
13 Maggio 2022