Deve ancora iniziare ufficialmente e già crea grandi polemiche. In realtà la Fiera del Libro di Torino, che inaugurerà l’8 maggio, ha creato da subito molto rumore intorno a sé per la scelta degli organizzatori di dedicare l’evento alla cultura di Israele. E la voce di chi dissente ora entra anche nelle università.
La scorsa settimana l’episodio dell’occupazione della facoltà di Lettere a Bologna, dopo che il rettore non aveva autorizzato un incontro degli studenti con il filosofo Gianni Vattimo sul perché del boicottaggio della Fiera. Ieri invece la miccia si è accesa nell’ateneo torinese, dove invece il rettore uscente Ezio Pelizzetti ha dato il permesso per lo svolgimento del convegno di “Free Palestine”.
“L’Università deve continuare ad essere una palestra di virtù civiche, un luogo in cui ciascuno, fatta salva l’onestà intellettuale, può esprimere in totale libertà le proprie idee, anche eventualmente le più lontane e le più sgradevoli rispetto al sentire comune e contingente”. Così il rettore ha risposto alle polemiche sul convegno in generale sulla Fiera del Libro che hanno coinvolto l’ateneo.
Ma c’è anche chi non accetta una simile presa di posizione. Ugo Volli, docente presso l’Università di Torino e noto semiologo, ritiene che l’ateneo ha subito una «ì”grottesca militarizzazione rivoluzionaria” da parte di chi intende boicottare la Fiera del Libro che quest’anno avrà Israele come Paese ospite. Un fenomeno al quale il rettore Pelizzetti “non ha saputo o voluto evitare” e per questo Volli ha annunciato che non prenderà parte all’elezione per il nuovo rettore (fissate per metà maggio), carica alla quale Ezio Pelizzetti sembra destinato a succedere a se stesso, visto che, spiega lo stesso Volli, “non si sono presentati concorrenti a contendergli l’elezione”. Volli rivolge anche un invito a fare lo stesso a “tutti i colleghi che si sentono umiliati come me dallo scandalo di un’università diventata base dei violenti e dei boicottatori dei libri”.
Related Posts
In Cdm il nodo dei tagli ai vertici delle piccole scuole
Pronto un decreto legge per salvare l’obiettivo Pnrr senza ricorrere ai commissariamenti
14 Gennaio 2025
Accoltella un compagno di scuola: 16enne finisce in carcere
L'episodio è avvenuto un mese fa fuori da un istituto di Piacenza.
13 Gennaio 2025
Campania, scuole chiuse per allerta meteo e neve, l’elenco dei Comuni interessati
L’allerta meteo con neve causa la sospensione delle attività didattiche per lunedì 13 gennaio. A Caserta e Salerno niente lezioni, a Napoli tutto regolare
13 Gennaio 2025
Si sente male durante l’ora di educazione fisica: muore bambino di sette anni
Poco prima la sua classe aveva partecipato a una visita al palaghiaccio di Brunico. Ha accusato un malore dopo essere tornato a scuola. Disposta l'autopsia.
10 Gennaio 2025