L’associazione culturale Procult, da anni impegnata nell’organizzazione del MArteLive, seleziona nuovi collaboratori per il settore dell’organizzazione di eventi culturali.
Gli aspiranti stagisti rientrano nella figura del giovane dinamico, motivato, interessato all’organizzazione e comunicazione di eventi artistico-culturali, disposto ad avere orari flessibili di lavoro.
I settori di inserimento sono i seguenti: sezione Musica (jam session e booking scuderie); Produzione (logistica, desk MArteLive, merchandising); MarteMagazine (lavoro di segreteria redazionale e gestione delle diverse aree del magazine, redazione articoli).
Lo stage, della durata di 3/6 mesi, non è retribuito ma permette l’acquisizione di crediti universitari.
Si richiedono: capacità di relazione, disponibilità al lavoro in team, utilizzo del pacchetto Office, ottima conoscenza del web, capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici, gestione di mailing list e siti web.
I candidati interessati possono mandare il loro curriculum a [email protected] specificando nel campo “oggetto” la sezione di interesse.
Related Posts
Tempi duri per Spotify: annunciato un taglio di 1600 posti di lavoro
Il colosso dello streaming musicale ha annunciato il taglio di 1/5 della sua forza lavoro. "Momento estremamente doloroso per il nostro team".
4 Dicembre 2023
Inps, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per trovare lavoro ai disoccupati
Il progetto partirà dalla creazione della piattaforma Siisl, ovvero il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa che “consente di associare alle richieste di occupazione le offerte disponibili"
27 Novembre 2023
Università di Palermo, concorso per 4 tecnologi
I profili sono Impact management, Communication management, Training management, Criterion.
23 Novembre 2023
In Gran Bretagna si cercano macchinisti per il treno di Harry Potter
La compagnia ScotRail sta cercando personale per guidare i treni sulla West Highland Line, apparsa nei film del maghetto e non solo
16 Novembre 2023