È arrivata alla sua XI edizione la cosiddetta “Settimana della cultura”, i sette giorni che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali dedica all’apertura gratuita di tutti i luoghi d’arte e cultura statali. La Settimana della cultura si svolgerà quest’anno dal 18 al 26 aprile e verrà sponsorizzata con lo slogan “La cultura è di tutti: partecipa anche tu”.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di favorire la conoscenza della cultura e di trasmettere l’amore per l’arte: rendendo accessibili gratuitamente tutti i luoghi adibiti alla fruizione delle opere d’arte molta gente sarà invogliata a entrare in contatto con la cultura. Durante la Settimana della cultura, inoltre, sarà allestito un calendario di eventi e aperture straordinarie mostre, convegni, visite guidate, concerti e spettacoli.
Alla realizzazione dell’evento partecipano, apportando un valore aggiunto alla missione di questa manifestazione tutti gli Istituti territoriali del Ministero, gli Enti locali, Istituzioni, Associazioni, Fondazioni statali e private e il Ministero degli Affari Esteri con gli Istituti Italiani di Cultura all’Estero per la promozione e la divulgazione della settimana a livello internazionale.
Related Posts
Irrompono a scuola con i coltelli per punire uno studente e feriscono un prof
E' successo in provincia di Modena: un gruppo di 15 ragazzi ha fatto irruzione durante la ricreazione all'interno dell'istituto "Vallauri" di Carpi. A farne le spese un docente che era intervenuto per difendere lo studente oggetto del raid.
30 Novembre 2023
Napoli, studente 15enne sferra pugno a una docente a scuola
L'episodio violento, avvenuto ieri nell'Its Rossi Doria di Marigliano. L'insegnante, che ha 64 anni, visibilmente impaurita, si è recata in ospedale per farsi visitare
24 Novembre 2023
Dublino, accoltella tre bambini e un insegnante fuori da una scuola: arrestato
Pubblicato il “Rapporto sul sistema dell’informazione superiore e della ricerca” dell’Anvur
24 Novembre 2023
Giulia Cecchettin, un prof di Milano si è rifiutato di osservare il minuto di silenzio a scuola
In una scuola di Milano, un docente si è rifiutato di rispettare un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa Filipppo Turetta
24 Novembre 2023