Sono le gocce che formano il mare. Con questa convinzione e l’incapacità di restare a guardare, il Corriere dell’Università e del Lavoro si sta mobilitando per portare un aiuto concreto a tutti i ragazzi aquilani colpiti dalla tragica scossa di terremoto dell’altra notte. Domani, mercoledì 8 aprile, il furgone della testata, solitamente utilizzato per la distribuzione dei free press nelle facoltà universitarie, partirà alla volta dell’Aquila carico di beni di prima necessità, alimentari e coperte.
La raccolta di alimenti a lunga conservazione (latte e scatolame) e di coperte è aperta fino alle 20 di oggi nella sede romana della redazione, in piazza dell’Enciclopedia italiana 50, nei pressi di Largo Argentina. Il furgone, insieme alle courtesy car fornite dall’Alfa Center di Roma per lo Young International Forum, partirà alle ore 9 di mercoledì da piazza della Repubblica, dove continuerà la raccolta dei beni di primo soccorso a partire dalle ore ore 7 fino alla partenza.
Invitiamo tutti i lettori a portare il loro contributo che faremo arrivare direttamente nelle mani degli studenti e delle loro famiglie nella città che ha perso tutto, università compresa.
Related Posts
Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile
Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti.
Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui,
seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno
ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando
per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici
28 Settembre 2023
Studente accoltella tre professori e un compagno di scuola: arrestato
L'episodio è avvenuto questa mattina in una scuola di Jerez de la Frontera, nel sud della Spagna. Nessuno dei feriti si trova in pericolo di vita.
28 Settembre 2023
Percorsi abilitanti, pubblicato il Dpcm con le direttive sul protocollo
Per gli iscritti ai percorsi di studio per il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico l’accesso è subordinato all’acquisizione di 180 CFU
27 Settembre 2023
Turni massacranti e stipendi da fame: protesta dei medici specializzandi davanti al Mur
Manifestazione davanti alla sede del Ministero dell'Università e della Ricerca. Tra le richieste avanzate quella di individuare un nuovo ruolo degli specializzandi nel sistema dell'emergenza-urgenza: "Basta fare da tappabuchi".
25 Settembre 2023