La prestigiosa sede di Villa Doria D’Angri dell’ Università degli studi di Napoli Parthenope ospiterà, venerdì 19 giugno, il convegno “Efficienza, Efficacia ed Economicità del Sistema Giudiziario Italiano: la prospettiva economico-aziendale” organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza.
Obiettivo dell’iniziativa è far emergere le possibili linee d’intervento necessarie a ridurre i tempi della giustizia, migliorare la qualità dei servizi erogati e ridurne i costi, sostenendo in tal modo il processo di cambiamento posto in essere dal legislatore.
Dopo gli indirizzi di saluto del Rettore Gennaro Ferrara, del Sottosegretario alla Giustizia Giacomo Caliendo e di altri illustri rappresentanti delle istituzioni Giudiziarie e degli Ordini Forensi della Campania, introdurrà i lavori Federico Alvino, Preside della Facoltà di Giurisprudenza.
Sono previste due sessioni presiedute, rispettivamente, dal Prof. Luigi Moschera, ordinario di Organizzazione aziendale, e dalla Prof.ssa Maria Luisa Tufano ordinario di Diritto internazionale.
La prima sessione affronterà il tema dell’utilità nel Sistema Giudiziario dei principi, delle logiche e degli strumenti d’amministrazione e controllo di tipo manageriale; la seconda si focalizzerà, invece, sulle esperienze di successo e sulle innovazioni implementate per il recupero di efficienza nei Tribunali italiani.
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
24 Giugno 2022
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
24 Giugno 2022
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
23 Giugno 2022
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022