Dal 22 al 26 Settembre AIESEC Italia organizza a Torino dall’Executive Board Congress per dare a giovani studenti universitari responsabili delle sedi locali dell’organizzazione competenze pratiche per la gestione di team e conoscenze su CSR e sostenibilità.
Il congresso che si svolgerà presso l’Hotel “Il Giglio” di Settimo Torinese, vedrà riuniti i Presidenti e Vicepresidenti delle 17 sedi locali in cui AIESEC è presente in Italia. Oltre alle sessioni formative, l’agenda della conferenza prevede tre momenti in cui i giovani avranno la possibilità di confrontarsi e dialogare con rappresentanti del mondo aziendale.
Giovedì 23 alle ore 20 si terrà un panel discussion per dialogare di CSR. Saranno presenti Antonella Tagliabue – amministratore delegato di Un-Guru e giornalista per ilSole24Ore; Antonio Popolla – amministratore delegato della Banca Credito Cooperativo; Gianpiero De Martinis – membro di EBBF Italia; Andrea Micconi – Presidente delle ONG Piemontesi.
Questo momento di confronto vuole rappresentare un’occasione di approfondimento critico, ma anche di scambio di idee, un momento di incontro per i giovani sul tema della Responsabilità Sociale d’Impresa. Una proposta di dialogo, dunque, con giornalisti, docenti e professionisti del settore che vede AIESEC Italia impegnata a creare un’occasione didibattito su di un tema di sicuro impatto sulla società, di oggi e di domani.
Venerdì 24 Settembre, alle ore 9.30 sarà il momento di Telecom Italia, che in collaborazione con AIESEC presenta “Future Skills”, il progetto grazie al quale giovani laureati e ricercatori provenienti da Cina, Corea, India, Kenia, Nigeria e Taiwan hanno avuto l’opportunità di studiare, presso il Telecom Italia Future Centre di Venezia, nuovi modelli di business nelle aree dell’energia, dell’apprendimento, del retail e delle nuove forme di interazione uomomacchina.
Telecom Italia presenterà inoltre Working Capital, il progetto con cui l’azienda intende sostenere la migliori iniziative imprenditoriali nell’ambito del web 2.0 e delle nuove frontiere di Internet.
Sabato 25 Settembre, alle ore 09.30 sarà invece la volta di UniCredit, rappresentato da Sibilla Rocco, attualmente HR Consultant di UniManagement e Alumna di AIESEC Italia.
Perfettamente allineati nella missione di “sviluppare la Leadership”, AIESEC e il Gruppo UniCredit puntano a formare i giovani da un punto di vista personale e professionale per prepararli a rappresentare la classe dirigente del domani.
Per ulteriori informazioni:
Elena Gaffurini – Responsabile Relazioni Pubbliche AIESEC Italia
Email: [email protected]
Related Posts
Docente presa a schiaffi a Castellammare di Stabia: sabato una manifestazione dei colleghi
I docenti di Lucia Celotto in presidio a Castellammare per solidarietà
30 Marzo 2023
Insegna per 5 anni all’Università di Padova senza titoli: prof. indagato per truffa
Scoperto da polizia e carabinieri forestali nel corso di indagini su rifiuti pericolosi: l’uomo aveva ottenuto incarichi come esperto ma i diplomi non sarebbero regolari.
30 Marzo 2023
Niente jeans strappati a scuola: studenti costretti da un prof a tappare i buchi con il nastro adesivo
Il caso sollevato da un genitore del liceo "Ettore Majorana" di Pozzuoli. Da qualche mese all'interno della scuola è in vigore un rigido dress code: in classe niente minigonne e pantaloni corti.
30 Marzo 2023
Appesero foto della Meloni e di Valditara a testa in giù ai cancelli della scuola: studenti “condannati”
Sanzionati con dieci giorni di sospensione e l'obbligo a svolgere lavori socialmente utili a scuola gli studenti che si erano resi responsabili dei manifesti che ritraevano il volto capovolto della premier e del ministro dell'Istruzione.
29 Marzo 2023