Enav, la società nazionale per l’assistenza al volo, cerca numerosi controllori del traffico aereo, oltre a diversi operatori del servizio informazioni volo. La selezione si rivolge a diplomati o laureati pronti a diventare controllore del traffico aereo (Cta), una figura professionale specializzata che gestisce e assiste gli aeromobili negli aeroporti e nello spazio aereo nazionale, con lo scopo di garantire un sicuro, ordinato e spedito flusso del traffico aereo.
In media vengono assunti 120 controllori in un biennio. Superate le selezioni, i prescelti cominciano a frequentare un corso di formazione di 18 mesi. Le classi sono composte da 15 allievi e partono 8 corsi in due anni.
Ma quali sono i requisiti per diventare controllore di volo? Essere nati dopo il primo gennaio 1981, avere una buona conoscenza dell’inglese ed avere un titolo di studio come diploma o laurea. Alla fine del percorso, gli allievi saranno assunti con una busta paga da 3.000 euro al mese. Per candidarsi c’è tempo fino al 27 novembre.
Il curriculum va inviato tramite il sito www.enav.it, dalla pagina “Lavora con noi”.
Related Posts
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023
Siisl, come funziona e quali sono le offerte della nuova piattaforma per il supporto alla formazione e al lavoro
Gli ex percettori del reddito di cittadinanza occupabili che non hanno un Isee superiore a 6mila euro annui possono iscriversi
5 Settembre 2023
Cybersecurity, Exprivia piano per 286 assunzioni in Italia
I profili più richiesti sono i laureati in discipline STEM, in scienze dell’informazione, in ingegneria informatica e in computer science
21 Agosto 2023