Online la nuova edizione del Concorso Internazionale Europe & Youth 2023, promosso da IRSE – Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia, e destinato a studenti e studentesse di Università e Scuole Secondarie di Secondo Grado di tutte le regioni italiane e di tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, che non abbiano compiuto 27 anni alla data di chiusura del bando
Per partecipare è necessario realizzare degli elaborati scritti (in lingua italiana o inglese) scegliendo una tra le tracce proposte per la propria fascia di età (è possibile scegliere una sola traccia e partecipare con un solo lavoro). Una commissione dedicata selezionerà i migliori elaborati, cui verranno assegnati premi in denaro di 400, 300, 200, 100 euro.
Tracce e requisiti di accesso
Possono scegliere una delle tracce di questa categoria: universitari, neolaureati e tutti coloro che non abbiano compiuto 27 anni al 30 aprile 2023.
- L’ERA DELLE NON COSE / NON-THINGS: UPHEAVAL IN THE LIFEWORLD
- NUOVI ATTIVISMI DIGITALI / THE PROMISE OF DIGITAL ACTIVISM
- PROGETTA LA TUA CASA PASSIVA / DESIGN YOUR PASSIVE HOUSE
- GO! 2025, CONFINI E CERNIERE / GO! 2025, BEYOND BORDERS
- PARITÀ DI GENERE / GENDER EQUALITY
- AGRICOLTURA SMART / SMART AGRICULTURE
- PNRR E POLITICHE MIGRATORIE / RECOVERY PLAN AND GOVERNACE OF MIGRANT INTEGRATION
Possono scegliere una delle tracce di questa categoria: studenti e studentesse di scuola secondaria di secondo grado.
- DOVE SEI, MONDO BELLO? / BEAUTIFUL WORLD, WHERE ARE YOU?
- AMBIENTALISMO: DI COSA PARLIAMO? / ARE WE SPEAKING THE SAME ECOLOGICAL LANGUAGE?
- LA SCUOLA CHE VORREI / RETHINKING SCHOOL
Modalità di partecipazione
Per partecipare bisogna compilare l’apposito form di partecipazione al Concorso Europe & Youth 2023 con i dati richiesti e caricando l’elaborato scritto sia in formato WORD che PDF, entro e non oltre il 30 aprile 2023. Inoltre inviare una vcideo presentazione dell’elaborato scritto via Wetransfer indicando nome, cognome e titolo della traccia scelta, sempre entro e non oltre la data del 30 aprile 2023.
LEGGI ANCHE: