Rangone Immobiliare è una solida società immobiliare che opera in Emilia Romagna e nel Lazio, da maggio 2006. I soci storici vantano un’esperienza di trent’anni nel ramo imprenditoriale del settore, maturata attraverso realizzazioni nel campo civile ed industriale, sia in Italia che all’estero.
L’azienda cerca un professionista preparato ed autorevole con rilevanti esperienze di responsabilità ed autonomia decisionale.
I compensi sono a livelli alti di mercato, commisurati alle effettive esperienze.
Requisiti minimi:
– Età minima 35 anni
– Cultura generale e d’impresa di alto profilo
– Laurea ad indirizzo economico o ingegneria gestionale
– Ottima conoscenza degli aspetti economico finanziari, organizzativi e commerciali dell’impresa
– Ottima conoscenza dei principali applicativi di office automation
Requisiti desiderati:
– Consolidate esperienze nel mondo delle imprese preferibilmente nei settori immobiliare, costruzioni ed edile
– Dovrà rispondere e confrontarsi periodicamente con i soci dell’Azienda utilizzando gli strumenti gestionali a disposizione
Gli interessati possono inviare la candidatura al link.
Related Posts
I profili più cercati dalle aziende non vogliono più lavorare in ufficio
Le richieste di massima flessibilità sono sempre più frequenti, e le imprese dovranno adeguarsi se non vogliono perdere i talenti migliori
3 Febbraio 2023
Solo lavoro precario dopo il diploma: per questo i giovani italiani preferiscono andare all’estero
Un focus realizzato dall'Istituto Freud di Milano basato su un sondaggio che ha coinvolto 950 studenti svela le preoccupazioni dei giovani sul mercato del lavoro. La maggioranza crede che il primo lavoro sarà precario e pagato poco. Ecco perché l'81% degli intervistati valuta di lasciare l'Italia.
31 Gennaio 2023
Medici, ingegneri, informatici, operai specializzati: ecco chi sono i lavoratori delle “Great resignation”
Le donne hanno deciso di cambiare lavoro più degli uomini. Mentre per quasi il 50% dei giovani miglioramento retributivo ed equilibrio personale sono le motivazioni della ricerca di una nuova occupazione
26 Gennaio 2023
Grandi dimissioni, oltre 1,5 milioni hanno lasciato il posto di lavoro nel 2022
Risalgono anche i licenziamenti: tra gennaio e settembre 2022 sono stati circa 557mila contro i 379mila nei nove mesi del 2021: il rapporto
23 Gennaio 2023