Questa mattina si è dato il via alla terza edizione dei “Seminari di economia e management sanitario”, un ciclo di incontri che l’Università Cattolica di Roma ha dedicato agli studenti di economia per aprire un confronto tra chi studia nell’ateneo ed i maggiori esponenti della realtà sanitaria italiana.
I seminari hanno quindi il fine di trattare i principali nodi della politica sanitaria del Paese chiamando in causa i rappresentanti di vari enti per apportare al dialogo una pluralità di punti di vista ed opinioni.
Per l’incontro di apertura sarà ospite Lorenzo Terranova, Direttore scientifico della Federazione Italiana delle Aziende sanitarie e ospedaliere (FIASO). I seminari proseguiranno fino al 28 maggio.
Related Posts
La ricerca dell’Università di Tor Vergata che vuole ricostruire i luoghi della medicina della Roma imperiale
La ricercatrice Ambra Seriangeli: "L'idea è di costruire una mappa digitale degli spazi terapeutici dei medici"
2 Ottobre 2023
Il numero chiuso a Medicina? Adesso c’è anche una petizione per difenderlo
Su Change.org arriva la raccolta firme per mantenere l'accesso limitato alla facoltà di Medicina e Chirurgia: in meno di 24 ore ha già raccolto più di mille adesioni.
29 Settembre 2023
Roma Tre, si dimette lo storico direttore generale soprannominato “rettore”
Pasquale Basilicata era entrato nell'ateneo romano nel 1995 ed era diventato dg nel 2012 con la riforma Gelmini
29 Settembre 2023
Ricerca, svelato al Cern un nuovo tassello sull’antimateria
L'antimateria sarebbe soggetta alla stessa attrazione gravitazionale della materia e quindi soggetta alla forza di gravità
28 Settembre 2023