Questa mattina si è dato il via alla terza edizione dei “Seminari di economia e management sanitario”, un ciclo di incontri che l’Università Cattolica di Roma ha dedicato agli studenti di economia per aprire un confronto tra chi studia nell’ateneo ed i maggiori esponenti della realtà sanitaria italiana.
I seminari hanno quindi il fine di trattare i principali nodi della politica sanitaria del Paese chiamando in causa i rappresentanti di vari enti per apportare al dialogo una pluralità di punti di vista ed opinioni.
Per l’incontro di apertura sarà ospite Lorenzo Terranova, Direttore scientifico della Federazione Italiana delle Aziende sanitarie e ospedaliere (FIASO). I seminari proseguiranno fino al 28 maggio.
Related Posts
John Francis McCourt è il nuovo rettore di Macerata: “Sarò il rettore di tutti”
Il direttore di Studi Umanistici e presidente dell'International James Joyce Foundation ha ottenuto 207 voti contro i 158 dell'altra candidata, Francesca Spigarelli.
A Pisa l’ateneo inaugura 86 bagni gender free ma scoppia la polemica: “Utilizzato il simbolo sbagliato”
L'Università di Pisa ha inaugurato i bagni senza distinzione di sesso all'interno dell'ateneo. Per il rettore Mancarella "è un atto di civiltà per dichiarare in modo fermo il nostro essere un'università aperta" ma Sinistra Per critica la scelta: "Il disegno scelto discrimina le persone trans e non binarie".
30 Giugno 2022
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
24 Giugno 2022
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo