La nostalgia di casa inizia a farsi sentire anche per loro. Così nel giro di cinque anni, circa 200mila immigrati altamente qualificati stanno lasciando gli Stati Uniti per fare ritorno nei loro paesi d’origine, soprattutto India e Cina.
Dopo anni passati a studiare e lavorare negli Usa, questi individui ultra-specializzati sono ora pronti ad abbandonare il sogno americano, attratti da maggiori possibilità di carriera ma, soprattutto, da una vita da cittadini a tutti gli effetti. Secondo quanto riporta oggi Usa Today, il trend è così marcato da rappresentare una sfida per l’economia americana: Con questa fuga di cervelli nei loro paesi d’origine – ci si domanda – riusciranno gli Stati Uniti a mantenere il loro vantaggio competitivo, ad esempio su scienza e tecnologia?
Tra gli esperti di lavoro e immigrazione, sono in molti a rispondere di no: “Questo impoverimento di risorse umane, argomentano, sembra destinato a crescere nei prossimi anni, e con esso anche l’economia dei paesi emergenti, Cina e India in testa”.
“Quella che prima era una tendenza appena accennata, sta diventando un vero e proprio esodo”, commenta Vivek Wadhwa della Duke University. “I motivi che spingono queste persone a lasciare il paese – spiega Wadhwa – sono diversi: dalle maggiori opportunità di carriera offerte dai mercati in crescita al ricongiungimento con la propria famiglia, dal reinserimento culturale, al maggiore potere d’acquisto di cui godono al ritorno”. In cima alla lista, però, sembra esserci l’idea di non doversi più sentire ospiti in un paese straniero, mettendo così la parola fine al proprio status di immigrati.
Secondo il quotidiano Usa Today, questa ‘immigrazione di ritornò, rappresenta una minaccia per l’economia statunitense, che dovrà fare a meno di alcune tra le sue menti più brillanti.
Related Posts
17enne in alternanza scuola-lavoro è in fin di vita per un’ustione. Studenti: “Vostre mani sempre più sporche di sangue”
Era impiegato con un Pcto (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in una carrozzeria: nel pomeriggio si è verificato un ritorno di fiamma che ha colpito lui e un uomo di 36 anni
21 Maggio 2022
La ricerca è donna e green: 47 milioni per energia, agricoltura e imprenditoria femminile
Aperto lo sportello per le domande sugli incentivi per le imprese femminili con gli strumenti "Imprese ON" e "Smart&Starr"
20 Maggio 2022
“Mio figlio deve avere 8”: provveditore scolastico rischia il processo per le pressioni ai prof
Il provveditore agli studi della provincia di Bolzano finisce nei guai per aver ordinato al preside della scuola media che frequenta il figlio di alzare i voti (un 6 e un 7) della pagella di fine anno. La Procura nei prossimi giorni deciderà se rinviarlo a giudizio oppure chiedere l'archiviazione.
19 Maggio 2022
Francia, studenti ucraini asfaltano i colleghi francesi in matematica: “Sono dei piccoli geni”
Un'indagine di Le Parisien rivela come i ragazzi ucraini che sono fuggiti dal loro Paese dopo l'invasione russa e sono stati accolti nelle scuole francesi hanno capacità di calcolo e conoscenze scientifiche molto superiori a quelle dei loro coetanei francesi. "Qui da voi la matematica è molto semplice".
19 Maggio 2022