Il 29 Marzo sarà un giorno ricordato dalla storia. Il premier britannico Theresa May ha avviato le procedure d’uscita dall’UE.
Infatti per avviarle si avvale dell’articolo 50 del trattato di Lisbona svolto nel 2007 in cui viene istituita la Comunità Europea. Il premier ci annuncia che intende portar a termine le procedure entro due anni e garantisce che i diritti degli immigrati provenienti dall’UE non decadranno subito ma al termine dell’iter legislativo.
Inoltre il principale obiettivo del governo britannico è quello di sottrarsi dalla giurisdizione della Corte di giustizia europea. A seguito di questa decisione il parlamento Scozzese ha approvato un nuovo referendum riguardante l’indipendenza dal Regno Unito. Infatti la Scozia è sempre stata molto legata al vecchio continente e dunque non sente che il voto dei suoi cittadini rispetti il risultato espresso dal referendum. Infatti secondo le stime il 62% della popolazione scozzese ha votato per rimanerne all’interno.
Related Posts
Liceo nega l’esame di Maturità ad una ragazza con sindrome di Down: la famiglia la ritira da scuola
Per i vertici del liceo Sabin di Bologna, Nina (19enne con sindrome di Down) non è in grado di sostenere lo stress in vista dell'esame di Stato e per questo si sono rifiutati di cambiare il piano di studio programmato all'inizio del triennio. Così i genitori hanno deciso di non farla andare più a scuola per riprovarci il prossimo anno.
21 Marzo 2023
Unghie finte vietate a scuola: “Problemi con i compiti in classe e pericolose per gli altri studenti”
Un istituto della provincia di Torino mette al bando i colorati accessori indossati soprattutto dalla ragazze. Stop anche per l'utilizzo degli smartwatch.
21 Marzo 2023
Sospesa per 10 giorni l’insegnante sospettata di rapporti con il boss Matteo Messina Denaro
Laura Bonafede, figli del defunto boss Leonardo, aveva incontrato Denaro in una Coop due giorni prima l'arresto
21 Marzo 2023
Amazon annuncia novemila licenziamenti: secondo maxi taglio del 2023
"La risposta breve è che non tutti i team avevano terminato le loro analisi alla fine dell'autunno", ha affermato il ceo Andy Jassy in un comunicato
20 Marzo 2023