Dal 3 maggio la seconda edizione del Corso di Ristorazione alberghiera si terrà al Blu Salento Village di Sant’Isidoro, con stage retribuito nelle strutture Blu Hotels
L’importante progetto di formazione professionale sarà nuovamente indirizzato a chi, in ambito turistico alberghiero, desidera migliorare ed accrescere le competenze tecnico-professionali per un concreto inserimento nel mondo del lavoro.
Si tratta di un’offerta formativa altamente specializzata rivolta principalmente a neo diplomati, neo laureati e lavoratori stagionali del settore.
Sessantaquattro ore di formazione con percorsi che vanno dai concetti di ristorazione nel terzo millennio alla costruzione di un menu attraversando, nei diversi moduli didattici, i tre reparti dell’area ristorativa di Sala, Bar e Cucina.
Dal corso di sicurezza alimentare a un percorso alternato tra fasi d’aula con docenti qualificati ed esercitazioni pratiche con tecnici di provata e consolidata esperienza.
I moduli saranno distribuiti su 8 giornate da 8 ore ciascuna.
I corsisti verranno affiancati da un Tutor Aziendale che garantirà tutto il supporto necessario allo svolgimento delle lezioni e dell’intero iter didattico.
A fine corso, tutti i partecipanti effettueranno uno stage retribuito di 4 mesi presso gli alberghi e i villaggi Blu Hotels.
L’inizio delle lezioni è previsto il 3 maggio 2017 e il termine delle iscrizioni il 21 aprile 2017.
Tutte le richieste di partecipazione verranno valutate da Blu Hotels attraverso un colloquio di selezione: https://www.bluhotels.it/hospitalityschool
Related Posts
Due lavoratori su 5 in cerca di nuove opportunità: la top ten degli impieghi in crescita su LinkedIn
Un terzo si fa aiutare dall’Ai ma crescono le difficoltà e la frustrazione: la metà dei candidati resta senza risposta e i recruiter segnalano un aumento di quelli che non hanno le competenze giuste
17 Gennaio 2025
La vita privata meglio dello stipendio più alto: ecco le priorità della Generazione Z
Indagine della Fondazione Ipe su giovani e lavoro. L'86% preferisce più spazio per la propria vita privata rispetto a un'offerta economicamente vantaggiosa.
14 Gennaio 2025
La rivincita degli umanisti: con l’IA saranno loro i più richiesti dalle aziende
E' questo lo scenario delineato dagli analisti per i prossimi anni. A pesare l'esigenza di "governare" gli scenari aperti dall'avvento dell'Intelligenza Artificiale.
7 Gennaio 2025
Sempre meno giovani lavorano: in due decenni persi 2 milioni di under 35
Ad incidere sono l'invecchiamento dei baby boomers e delle fasce di età immediatamente successive, ma anche il calo del tasso di natalità e la stretta sull'accesso alla pensione
30 Dicembre 2024