La Fondazione “Felice Gianani” bandisce un concorso per titoli ad una borsa di studio annuale intitolata al nome di Felice Gianani e riservata a cittadini dell’Unione Europea laureati che desiderino perfezionare, in un Paese diverso da quello di provenienza, gli studi intrapresi in materia giuridico-economica (law and economics) con riferimento ai mercati finanziari nazionali ed internazionali, attraverso la frequenza di un corso di studi o lo svolgimento di un programma di ricerca di durata prevista non inferiore a 9 mesi.
L’importo della borsa di studio è stabilito in 10.300,00 euro. A questa somma verrà aggiunto un contributo pari all’80% delle tasse universitarie, comunque, complessivamente, non superiore a 10.000,00 euro. La borsa di studio non è cumulabile con altra borsa o assegno di studio. Sono ammessi al concorso i cittadini dei Paesi dell’Unione Europea che abbiano conseguito una laurea specialistica/magistrale o un titolo equivalente posteriormente al 30 giugno 2014 con il massimo della votazione presso una università od un istituto equiparato. La domanda scade il 31 agosto 2017. Per partecipare al bando: https://www.fondazionefelicegianani.eu/premio.php
Related Posts
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025
Inflazione, Istat: nel paniere 2025 entrano cono gelato e topper materasso. Ancora Fuori il necessario per la scuola
Aumentano i prodotti alimentari: ne figurano 1.923 contro 1.915 nel 2024. Tra le new entry anche gli shorts e lo speck
4 Febbraio 2025
Concorso polizia penitenziaria 2025: 3.246 posti, requisiti e domanda
Pubblicato il bando per il reclutamento di 2.952 uomini e 294 donne da inquadrare come allievi agenti nelle carceri. La domanda scade il 14 febbraio
3 Febbraio 2025