Scadono il 10 ottobre le iscrizioni alle nuove Scuole di Specializzazione nel settore dei Beni Culturali promosse dall’ Università degli Studi Suor Orsola Benincasa in convenzione con la Seconda Università degli Studi di Napoli.
Si tratta della Scuola di Specializzazione in Beni Storici Artistici (diretta da Ferdinando Bologna, docente di Metodologia e Storia della critica d’arte presso l’Università Suor Orsola Benincasa) e la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (diretta da Stefania Quilici Gigli, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia della Seconda Università degli studi di Napoli) .
“L’obiettivo qualificante di queste scuole – spiega Stefania Quilici Gigli – è volto alla formazione di specialisti con uno specifico profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale, che siano in grado di operare con funzioni di elevata responsabilità nei competenti livelli amministrativi e tecnici del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali o di altre strutture pubbliche e private attive in questo campo” .
Un obiettivo che può essere centrato al meglio grazie alla convenzione tra le due università campane che hanno la più lunga esperienza didattica e formativa nel settore dei Beni Culturali e che hanno entrambe al proprio attivo corsi di laurea specialistici in Archeologia, in Storia dell´Arte e in Conservazione dei Beni Culturali, e sono dunque in grado di mettere al servizio di questa iniziativa numerosi e qualificati docenti.
Una scelta che sarà favorita dalla consolidata presenza, presso l´Università Suor Orsola Benincasa, di autonomi laboratori di diagnostica e di restauro dei legni, dei metalli, dei dipinti su tela, degli affreschi, dei materiali fotografici e soprattutto dei quattro poli archeologici territoriali dove già lavorano alcuni degli studenti del Suor Orsola Benincasa (Procida-Vivara, Pompei, San Vincenzo al Volturno e Creta-Monastiraki)
L´accesso alle Scuole è a numero chiuso, con numero massimo prefissato di 25 unità per Scuola, e prova d´ingresso selettiva (info su www.unisob.na.it).
Related Posts
Alloggi universitari, a Roma 91 posti a disposizione nel “Camplus Toscani”
Gli studenti assegnatari avranno accesso ai posti letto, in camera doppia, alle tariffe stabilite da Lazio DiSco, pari a 253,00 euro/mes
7 Dicembre 2023
Una borsa di studio in onore di Giulia Cecchettin dall’università d’Annunzio
Previsto un momento di profonda riflessione e commemorazione in ricordo di Giulia Cecchettin mercoledì 6 dicembre
5 Dicembre 2023
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023