La settimana di mobilitazione degli studenti appartenenti all’Unione degli Universitari di Bari aveva già portato a segno un’iniziativa eclatante, qualche giorno fa: tutti in mutande davanti all’onorevole Valentina Aprea (presidente della Commissione Cultura della Camera) per protestare contro i tagli all’università. Oggi una nuova azione dimostrativa: insieme al Collettivo di Lettere e Filosofia gli studenti dell’Udu hanno occupato simbolicamente lo student center di Economia, per chiedere a gran voce luoghi di aggregazione/studio all’interno dell’ateneo.
Attraverso questo gesto gli studenti chiedono all’Università di Bari «un impegno maggiore in materia di strutture e servizi». Negli anni della gestione Girone l’Università degli Studi di Bari – si sottolinea – acquistò numerosi plessi, quasi tutti ancora inutilizzati. Tra questi vi è lo stabile di Via Camillo Rosalba 42, destinato ad essere uno student center: centro polifunzionale per gli studenti.
L’edificio tuttora, dopo un concorso di idee – che a dire il vero ha avuto uno scarso riscontro in termini di partecipazione – è in attesa di una gara d’appalto per la gestione. Nell’evidenziare la necessità che venga aperto il centro, gli studenti sottolineano che la problematica «più sentita» è quella relativa alle sale studio e agli orari di apertura.
«In molte Università italiane – si evidenzia – esistono biblioteche o aule aperte 24 ore su 24 dove, in particolare i fuori sede, possono studiare e preparare gli esami senza limiti di tempo. Chiediamo all’Università di dotarsi di almeno una sala studio 24 h su 24».
Related Posts
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023