La settimana di mobilitazione degli studenti appartenenti all’Unione degli Universitari di Bari aveva già portato a segno un’iniziativa eclatante, qualche giorno fa: tutti in mutande davanti all’onorevole Valentina Aprea (presidente della Commissione Cultura della Camera) per protestare contro i tagli all’università. Oggi una nuova azione dimostrativa: insieme al Collettivo di Lettere e Filosofia gli studenti dell’Udu hanno occupato simbolicamente lo student center di Economia, per chiedere a gran voce luoghi di aggregazione/studio all’interno dell’ateneo.
Attraverso questo gesto gli studenti chiedono all’Università di Bari «un impegno maggiore in materia di strutture e servizi». Negli anni della gestione Girone l’Università degli Studi di Bari – si sottolinea – acquistò numerosi plessi, quasi tutti ancora inutilizzati. Tra questi vi è lo stabile di Via Camillo Rosalba 42, destinato ad essere uno student center: centro polifunzionale per gli studenti.
L’edificio tuttora, dopo un concorso di idee – che a dire il vero ha avuto uno scarso riscontro in termini di partecipazione – è in attesa di una gara d’appalto per la gestione. Nell’evidenziare la necessità che venga aperto il centro, gli studenti sottolineano che la problematica «più sentita» è quella relativa alle sale studio e agli orari di apertura.
«In molte Università italiane – si evidenzia – esistono biblioteche o aule aperte 24 ore su 24 dove, in particolare i fuori sede, possono studiare e preparare gli esami senza limiti di tempo. Chiediamo all’Università di dotarsi di almeno una sala studio 24 h su 24».
Related Posts
John Francis McCourt è il nuovo rettore di Macerata: “Sarò il rettore di tutti”
Il direttore di Studi Umanistici e presidente dell'International James Joyce Foundation ha ottenuto 207 voti contro i 158 dell'altra candidata, Francesca Spigarelli.
A Pisa l’ateneo inaugura 86 bagni gender free ma scoppia la polemica: “Utilizzato il simbolo sbagliato”
L'Università di Pisa ha inaugurato i bagni senza distinzione di sesso all'interno dell'ateneo. Per il rettore Mancarella "è un atto di civiltà per dichiarare in modo fermo il nostro essere un'università aperta" ma Sinistra Per critica la scelta: "Il disegno scelto discrimina le persone trans e non binarie".
30 Giugno 2022
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
24 Giugno 2022
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo