Unire insieme due realtà molto vicine, ma nello stesso tempo lontane. Il Sud Italia si affaccia sui paesi del Mediterraneo attraverso un ponte ideale fatto di cooperazione e solidarietà. A farsi promotori di una politica di cooperazione concreta e solidale con i Paesi in via di sviluppo sono gli atenei del Sud. Lo strumento utilizzato: un convegno nazionale sulla cooperazione delle Università.
L’ateneo di Palermo, capofila per i progetti di cooperazione e sviluppo delle università dell’Italia meridionale e insulare, e le altre università della Sicilia saranno le madrine di una manifestazione dal sapore mediterraneo. Ad ottobre partirà il convegno, definito in questi giorni nel corso del tavolo tecnico con vari soggetti della società civile e col direttore generale della direzione per la Cooperazione allo sviluppo del ministero degli Affari esteri, Elisabetta Belloni.
“Tutte le Università del Sud – afferma il rettore dell’Ateneo di Palermo, Roberto Lagalla – in quella sede, avanzeranno le loro proposte di lavoro con progetti concreti che avranno due linee di intervento: l’attrazione e l’accoglienza degli studenti extracomunitari negli Atenei meridionali e l’adozione di un Paese in via di sviluppo da parte di ciascuna Università”.
“Realizzeranno un monitoraggio delle attività di cooperazione portate avanti nell’Isola – aggiunge Salvo Andò, presidente del Comitato regionale di coordinamento delle Università siciliane – per ottimizzare le azioni e usare meglio le risorse di cui disponiamo. Noi vorremmo fare della Sicilia un hub della conoscenza”. Per il ministro plenipotenziario Belloni, “l’appuntamento di Palermo puo’ essere il punto di partenza per identificare in maniera incisiva le linee operative da portare avanti nell’ambito dei programmi di cooperazione”.
Related Posts
Università di Sassari, blitz dei carabinieri per indagini sull’elezione del rettore
Il sequestro riguarda un'inchiesta che ha visto l'arresto di 31 persone per associazione mafiosa
2 Ottobre 2023
Bologna, studenti mandati a zappare l’orto della scuola per scontare sanzioni disciplinari
Il progetto innovativo di una scuola emiliana che propone anche lezioni all'aria aperta, grazie ad un'aula progettata appositamente
2 Ottobre 2023
Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile
Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti.
Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui,
seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno
ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando
per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici
28 Settembre 2023
Studente accoltella tre professori e un compagno di scuola: arrestato
L'episodio è avvenuto questa mattina in una scuola di Jerez de la Frontera, nel sud della Spagna. Nessuno dei feriti si trova in pericolo di vita.
28 Settembre 2023