L’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ha messo a disposizione di tutti gli studenti campani (che frequentano corsi di studio collegati al settore archeologico), i suoi cantieri di lavoro con il progetto “Porte aperte nei cantieri archeologici di Ateneo”.
Già dallo scorso giugno e fino a settembre, infatti, chi vorrà potrà fare richiesta di partecipazione ai lavori di scavo secondo i tempi e le modalità previste per ogni cantiere ed indicate nella “Guida ai cantieri archeologici di Ateneo“. La guida, inoltre, evidenzia tutti i lavori di scavo dell’ateneo partenopeo nei diversi siti come il cantiere di Pompei, il Ponte della Lavandaia a Montella, il cantiere del Convento di S. Francesco a Folloni in Montella e tantissimi altri.
Responsabile del progetto è il prof. Massimiliano Marazzi che a maggio presentò il corso di laurea relativo al progetto.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Archeologia, che passione
Porte aperte nei cantieri archeologici di Ateneo, il progetto del prof. Marazzi targato Suor Orsola