La Luiss chiama a raccolta i suoi studenti e laureati in una giornata di orientamento e di recruitment: venerdì 30 maggio, infatti, si svolgerà, nella sede di via Romania, la dodicesima edizione della manifestazione “I Giovani e il Lavoro”.
L’evento è pensato per far conoscere a laureandi e laureati tutte le attività e le iniziative che Luiss propone per quanto riguarda il palacement e il post laurea. Alla manifestazione parteciperanno tantissime aziende con cui gli studenti potranno avere un colloquio diretto, lasciando anche il proprio curriculum.
Tanto orientamento, dunque, ma non solo: nel corso della mattinata ci sarà, infatti, un convegno dal titolo “Patria, lavoro, carriera: ha ancora senso impegnarsi per un paese che si ama?” al quale interverranno, tra gli altri, Massimo Egidi, Rettore Luiss, e Anna Maria Artoni, Presidente di Confindustria. Nel pomeriggio, invece, Radio Luiss incontrerà Paolo Bonolis nell’aula 211 della sede.
Related Posts
Dopo 18 anni di università non si laurea: stop al mantenimento del padre confermato dal tribunale
La corte ha preso la decisione tenendo conto "dell'età della figlia, del tempo trascorso dall'iscrizione" alla facoltà di Medicina "e del tenore della documentazione sul percorso degli studi"
All’Università di Torino la prima tesi di laurea al mondo discussa nel Metaverso
Edoardo Di Pietro, studente della magistrale in Comunicazione, Ict e Media, discuterà il suo lavoro non solo al Campus Einaudi ma anche nel mondo virtuale
1 Luglio 2022
L’Università piace sempre di meno agli adolescenti italiani: dopo la maturità solo il 63% vuole continuare a studiare
Un'indagine dell'associazione no-profit Laboratorio Adolescenza e dell'Istituto di ricerca IARD su 5600 adolescenti della fascia di età 13-19 anni svela come la voglia di iscriversi ad un corso di laurea dopo il diploma è in discesa libera. Cresce invece il desiderio di partire per l'estero alla ricerca di nuove opportunità.
1 Luglio 2022
John Francis McCourt è il nuovo rettore di Macerata: “Sarò il rettore di tutti”
Il direttore di Studi Umanistici e presidente dell'International James Joyce Foundation ha ottenuto 207 voti contro i 158 dell'altra candidata, Francesca Spigarelli.
30 Giugno 2022