I carabinieri, in collaborazione con la Guardia di Finanza, hanno arrestato un professore dell’Universita’ di Pavia, Angelo Bugatti, con l’accusa di corruzione e falso. Agli arresti domiciliari, invece, e’ stato posto un imprenditore edile. “L’operazione – spiegano i carabinieri in una nota – si inquadra nell’ambito della complessa attivita’ investigativa su una lottizzazione abusiva di terreni siti in Pavia a scopo edilizio. In particolare, la societa’ Punta Est avrebbe realizzato opere edilizie residenziali di libera vendita, in violazione dell’originaria concessione alla costruzione esclusiva di edifici per residenze e servizi universitari”.
Il rettore dell’Universita’ di Pavia, Angiolino Stella, attraverso un comunicato stampa, ha riposto la “massima fiducia nell’operato della magistratura e attendiamo – ha aggiunto – che venga fatta totale chiarezza sulle responsabilita’ del professore nell’intera vicenda, che ne sono certo non coinvolge in alcun modo gli organi di governo dell’ateneo”.
”Stamattina abbiamo appreso la notizia dell’arresto del professor Angelo Bugatti, nell’ambito del caso Punta est. Riponiamo la massima fiducia nell’operato della magistratura e attendiamo che al piu’ presto venga fatta totale chiarezza sulle responsabilita’ del professore e sull’intera vicenda, che – ne sono certo – non coinvolge in alcun modo gli organi di governo dell’Ateneo”. E’ la dichiarazione rilasciata dal rettore dell’Universita’ di Pavia, il professor Angiolino Stella, dopo la notizia dell’arresto del professor Bugatti finito in carcere questa mattina in seguito all’inchiesta della Procura di Pavia sul caso della lottizzazione di Punta Est. Nell’operazione (i cui dettagli verranno illustrati fra poco in una conferenza stampa) e’ finito agli arresti domiciliari l’imprenditore Dario Maestri, mentre il dirigente del Comune di Pavia Angelo Moro e’ stato sospeso dal servizio.