Abilitazione scientifica, domande fino al 20 novembre

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero (www.istruzione.it) alla sezione Università, il bando per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale per la I e II fascia dei professori universitari.

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e sul sito del Ministero (www.istruzione.it) alla sezione Università, il bando per il conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale per la I e II fascia dei professori universitari. Il bando, adottato con il decreto direttoriale n. 222 dello scorso 20 luglio, è inoltre pubblicato sui siti delle Università italiane e dell’Unione europea.

Fino al 20 novembre 2012 i candidati potranno presentare la domanda mediante l’apposita procedura telematica disponibile al sito https://abilitazione.miur.it. Questa procedura, che è parte dell’impegno profuso dal Miur per la dematerializzazione e semplificazione delle procedure secondo un modello di PA efficiente e più vicina alle esigenze dei cittadini, consentirà l’invio della domanda e della documentazione in formato elettronico al posto del formato cartaceo, garantendo un risparmio medio di spesa di circa 100 Euro per ogni domanda.

Stimando che saranno almeno 30mila i candidati, il risparmio complessivo si aggira attorno ai 3 milioni di Euro.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Parma, dal 2 al 14 ottobre Obesity Week per combattere l'obesità nei giovani

Next Article

Lavoro, aumenta l’autocandidatura

Related Posts
Leggi di più

Dai posatori di fibra ai programmatori: i profili professionali più richiesti dalle aziende

Il progetto di orientamento e formazione al lavoro "Distretto Italia", promosso dal Consorzio ELIS sotto la presidenza di turno di Autostrade per l’Italia, ha individuato i fabbisogni delle grandi aziende italiane che partecipano all’iniziativa. Tra i profili più richiesti, posatori e giuntisti di fibra ottica, responsabili di cantiere, tecnici e programmatori software, impiantisti elettrici