L’ateneo senese ospita un convegno che illustra le attività di due ONG studentesche. L’appuntamento è per mercoledì 28 maggio – ore 16 – presso la facoltà di Scienze Politiche (aula 4). I giovani e il loro impegno per l’Europa saranno protagonisti dell’incontro.
L’iniziativa, organizzata dal Centro di ricerca sull’integrazione europea dell’Ateneo, focalizzerà l’attenzione sull’attività di due ONG studentesche, analizzando l’ELSA – European Law Students’ association e l’AEGEE – Association des Etats Généraux des Etudiants de l’Europe, attraverso la voce dei loro protagonisti.
Interverranno, infatti, Valentina Morselli, vice presidente AEGEE–Siena e liaison officer per l’OSCE, e Paolo Amorosa, presidente ELSA Siena.
ELSA e AEGEE sono due delle più grandi organizzazioni no profit studentesche al mondo: l’una coinvolge circa 30mils studenti e neo laureati in giurisprudenza e opera attraverso gruppi locali in oltre 200 università dislocate in 36 paesi europei; l’altra è composta da 15mila studenti, attivi in 232 città accademiche in 43 paesi in tutta Europa.
I progetti delle due organizzazioni, portati avanti dagli studenti che ne fanno parte, sono volti a promuovere un’Europa unita e senza pregiudizi.
Manuel Massimo
Related Posts
Torino, movimento di destra escluso dall’albo delle associazioni studentesche
Il movimento Fuan Azione Universitaria sarebbe stato escluso dall'albo delle associazioni degli studenti riconosciute dell'ateneo piemontese. Questo significa che non potrà più ottenere spazi o finanziamenti. Esultano le associazioni di sinistra.
31 Marzo 2023
Caro affitti, la ministra Bernini mantiene la promessa: sabato l’incontro con gli studenti che la contestavano
Sabato 1 aprile la ministra dell'Università incontrerà a Bologna i rappresentanti degli studenti che la scorsa settimana manifestavano contro l'inaugurazione di uno studentato privato.
30 Marzo 2023
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023