A Catania, sesso in cambio di esami universitari

Fa ancora discutere un presunto scandalo a sfondo sessuale all’Università di Catania. Il professor Elio Rossitto, ex docente di Economia politica, è stato rinviato a giudizio per tentata concussione e tentata violenza sessuale ai danni di quattro studentesse che lo avevano denunciato nell’ottobre 2009, accusandolo di aver chiesto loro prestazioni sessuali in cambio del superamento dell’esame.

Della vicenda si occupò anche la trasmissione «Le Iene» su Italia 1, che aveva ripreso il professore in un albergo assieme a una studentessa che aveva rifiutato le avances in cambio di un «aiuto» negli studi.

Il 3 novembre 2009 Rossitto lasciò l’insegnamento e il successivo 25 novembre il Gip dispose un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, ma Rossitto tornò in libertà 17 giorni dopo, quando il tribunale annullò l’ordinanza. Dapprima il Gip derubricò il reato alla sola concussione, ma i procuratori aggiunti Michelangelo Patanè e Marisa Scavo e il sostituto Lina Trovato mantennero anche l’accusa per tentata violenza sessuale che ieri, insieme a quella di tentata concussione, è stata accolta con rinvio a giudizio dal Gup Loredana Pezzino.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Legambiente: metà delle scuole italiane non è agibile

Next Article

A Firenze il primo campus cinese

Related Posts
Leggi di più

Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile

Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti. Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui, seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici