A Catania Carmen Consoli "guest star"

radioateneo.gifIl countdown è cominciato. Giovedì 29 e venerdì 30 maggio a Catania si terrà la kermesse nazionale “Festival delle Radio Universitarie”, giunta alla sua seconda edizione. Quest’anno parteciperanno oltre trenta emittenti accademiche provenienti da ogni parte d’Italia, ospitate dall’associazione RadUni – il network che da un anno mette in rete gli studenti e operatori delle campus radio made in Italy – e da Radio Zammù, la radio dell’ateneo catanese.
Un evento realizzato con il sostegno di Telecom Italia, la “media-partnership” di Radio Rai ed organizzato dal Centro orientamento e formazione e dal settore “Circuiti culturali” dell’Università di Catania.
Un workshop sul futuro dei new-media degli atenei italiani, laboratori con giornalisti e deejay, concerti di musica dal vivo e un concorso per le band universitarie, l’incontro con la “guest star” Carmen Consoli, dedicato alla cantautrice siciliana Rosa Balistreri, e una grande festa finale costituiscono i punti di forza del meeting nazionale, che mira a bissare il successo di quello tenutosi lo scorso anno a Padova.
La manifestazione si aprirà giovedì 29 maggio alle 11.30 al Palazzo centrale dell’Università, con la presentazione delle attività dell’associazione RadUni e delle esperienze dei vari atenei partecipanti. Nel pomeriggio, a partire dalle 15,30, ai Benedettini si terranno due laboratori: “Raccontare la Scienza”, con Sylvie Coyaud, giornalista de Il Sole-24Ore, D-Repubblica, Radio Popolare, e “Il radiogiornale”, con Alma Grandin, giornalista Radio Uno Rai. Alle 18.30, sempre nell’ex Monastero, Carmen Consoli incontrerà i media universitari, alle 20.30 prenderà il via la Festa “Fru”, con i concerti di Zapato e Bluesacci e dei Qbeta e il Fru contest, la finale del concorso per band emergenti.
Manuel Massimo 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Ad Avellino si parla di proprietà collettiva

Next Article

Posti per lavoro stagionale in gelateria

Related Posts
Leggi di più

Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”

Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.