Sono 57 i posti di tirocinio offerti da Assocamerestero e dalla Fondazione CRUI agli universitari che vorranno mettersi alla prova con un periodo di formazione presso le camere di commercio italiane all’estero e nella sede di Roma.
Laureati e laureandi di primo livello, di laurea specialistica e di vecchio ordinamento, hanno infatti tempo fino al 2 febbraio per candidarsi on-line alla prima edizione 2009 del programma Assocamerestero -Fondazione CRUI, alla quale aderiscono 58 Atenei italiani.
Le opportunità toccano tutti i continenti: 20 tirocinanti saranno impiegati nelle sedi europee, 18 in centro e sud America, 8 in Asia, 6 in America del nord, 3 in Africa e 1 in Medio Oriente.
Possono accedere al bando universitari provenienti da diverse facoltà. Per i posti all’estero è però necessaria un’ottima conoscenza delle lingue straniere. Le fasi della selezione prevedono una prima verifica da parte dell’Università di provenienza, seguita da una valutazione da parte di Assocamerestero e della Fondazione CRUI.
Il periodo di stage ha una durata di 3 o 6 mesi, con inizio previsto per il 20 aprile. I candidati selezionati ricopriranno vari ruoli in linea con la mission di Assocamerestero, volta alla promozione e alla diffusione del Made in Italy nel mondo e all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.
Nella pagina www.formazionepiu.it/?q=assocamerestero è presente il bando completo e il collegamento alla pagina dove inoltrare la propria candidatura.
Related Posts
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023
Siisl, come funziona e quali sono le offerte della nuova piattaforma per il supporto alla formazione e al lavoro
Gli ex percettori del reddito di cittadinanza occupabili che non hanno un Isee superiore a 6mila euro annui possono iscriversi
5 Settembre 2023
Cybersecurity, Exprivia piano per 286 assunzioni in Italia
I profili più richiesti sono i laureati in discipline STEM, in scienze dell’informazione, in ingegneria informatica e in computer science
21 Agosto 2023