Boom di iscritti negli atenei britannici: aumenta del 20% il numero di post diplomati pronti a mettere piede in università. E in alcune facoltà si registrano picchi del 40%. L’alta formazione diventa l’ultima speranza per combattere la crisi, almeno così sembra pensarla il popolo inglese.
A sottolineare l’aumento esponenziale delle matricole è Million+, il gruppo che riunisce i nuovi atenei britannici. Solo l’anno scorso erano stati 150mila gli studenti che avevano imboccato la via dell’alta formazione senza ottenere un risultato positivo. Circa 480 mila erano invece riusciti ad iscriversi.
“Dobbiamo avvertire che quest’anno sarà difficile, prevediamo una situazione peggiore dello scorso anno, – ha affermato Les Ebdon, presidente di Million+ e vicerettore dell’Università del Bedforshire”. L’anno scorso, infatti, mentre il sistema universitario inglese cercava di incentivare le iscrizioni si riducevano per ragioni finanziarie i posti disponibili. Secondo Edbon saranno circa 200mila giovani respinti dal sistema universitario.
“Il boom – si legge dalle pagine del il Sole 24Ore, che già ieri riportava la notizia – è dovuto al fatto che decine di migliaia di giovani scelgono di proseguire gli studi perché temono di non trovare lavoro, oppure optano per la laurea perché hanno tentato di trovare impiego ma non ci sono riusciti in una fase di disoccupazione in aumento”.
Related Posts
Bologna, annullata la prova per 750 futuri insegnanti: “Domande circolavano già prima”
ra l'esame per acquisire i 24 crediti necessari per accedere ai concorsi della scuola. La Sinistra universitaria attacca il provvedimento di annullamento: "Non è colpa degli studenti, ma di chi fa i quesiti"
27 Giugno 2022
Cambiano i test d’ingresso a Medicina, dimezzate le domande di logica e cultura generale
Cambia il test di Medicina. Con un decreto appena firmato dalla ministra Cristina Messa è stata rivista la…
La versione di Seneca, talebani e Martin Luter King: ecco le tracce più scelte dalle scuole per la seconda prova della maturità
Ieri i 520mila studenti che hanno svolto la seconda prova dell'esame di maturità hanno impiegato in media tra le 4 e le 6 ore. Seneca e Tacito i più gettonati nei licei classici. I risultati avranno un peso minore rispetto al passato (solo 10 su 100). Il ministro Bianchi: "L'anno prossimo torneremo alla vecchia impostazione ma disponibile ad introdurre ulteriori novità".
24 Giugno 2022
Blackout a scuola, salta la seconda prova della maturità: domani studenti di nuovo in aula
Un guasto alla rete elettrica del Comune di Maranello non ha permesso di svolgere ai 106 studenti dell'istituto "Ferrari" la seconda prova dell'esame di maturità prevista per oggi. Tutto rimandato a domani quando i ragazzi ritorneranno di nuovo sui banchi.
23 Giugno 2022