Una buona notizia per l’edilizia scolastica. Crescono di oltre il 50% i fondi della Banca europea per gli investimenti (BEI) destinati al programma del Governo per la sicurezza e l’ammodernamento delle scuole italiane.
Ai 940 milioni già destinati nel corso del 2015 si aggiungono i 530 milioni oggetto del protocollo d’intesa siglato stamani a Roma tra il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, il Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) Stefania Giannini e, per la BEI, il Vice-Presidente Dario Scannapieco, oltre a Fabio Gallia, amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), istituto incaricato di canalizzare i fondi BEI agli enti locali.
Il Protocollo è stato firmato nel corso della prima celebrazione della Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole prevista dalla legge “Buona Scuola”.
Il finanziamento copre la ristrutturazione, la messa in sicurezza, l’adeguamento alle norme antisismiche, l’efficientamento energetico e la costruzione di nuovi edifici scolastici. Le risorse sono erogate a Comuni, Province e Città Metropolitane sulla base di graduatorie di priorità predisposte dalle Regioni.
Gli oneri di ammortamento saranno a carico dello Stato e, grazie a nuove modalità di erogazione, i beneficiari potranno utilizzare le risorse senza impatti sul proprio patto di stabilità interno.
Related Posts
Bonus psicologo 2023-2024 fino a 1.500 euro, come richiederlo
Misura di sostegno a persone in stato di ansia, stress, depressione, ansia, fragilità psicologica, è riconosciuto per un importo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia
1 Dicembre 2023
Un bambino su due accede a mensa, solo il 40% al tempo pieno
Save The Children: "Istituire un Fondo di contrasto alla povertà alimentare a scuola"
30 Novembre 2023
Irrompono a scuola con i coltelli per punire uno studente e feriscono un prof
E' successo in provincia di Modena: un gruppo di 15 ragazzi ha fatto irruzione durante la ricreazione all'interno dell'istituto "Vallauri" di Carpi. A farne le spese un docente che era intervenuto per difendere lo studente oggetto del raid.
30 Novembre 2023
Per i prof un super regalo di Natale nelle buste paga di dicembre: fino a 1500 euro in più
Il ministro dell'istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, conferma lo stanziamento delle risorse per anticipare ai docenti italiani il rinnovo del contratto. Gli aumenti saranno una tantum con una differenziazione in base all'anzianità di servizio.
29 Novembre 2023