Assocamerestero, Associazione delle Camere di Commercio italiane all’estero e la Fondazione Crui hanno messo a disposizione 51 posti per tirocini presso le camere di commercio italiane all’estero e presso la sede di Roma. Gli stage sono dedicati a laureati e laureandi di primo livello, di laurea specialistica e di vecchio ordinamento, provenienti da diverse facoltà: per i posti all’estero è però necessaria una fluente conoscenza delle lingue straniere.
Le opportunità di tirocinio toccano tutti i continenti: 20 tirocinanti saranno impiegati nelle sedi europee, 15 in centro e sud America, 5 in Asia, 3 in America del nord, 3 in Africa, 1 in Medio Oriente, 2 in Australia e 2 a Roma. Il periodo di stage ha una durata di 3 o 6 mesi, con inizio previsto per il 6 ottobre. I candidati selezionati ricopriranno vari ruoli in linea con la mission di Assocamerestero, volta alla promozione e alla diffusione del Made in Italy nel mondo e all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.
I candidati hanno tempo fino al 10 giugno per candidarsi on line: nella pagina www.formazionepiu.it/assocamerestero è presente il bando completo e il collegamento alla pagina dove inoltrare la propria candidatura. Al programma Assocamerestero-Fondazione CRUI aderiscono 56 Atenei italiani.
Related Posts
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025
Inflazione, Istat: nel paniere 2025 entrano cono gelato e topper materasso. Ancora Fuori il necessario per la scuola
Aumentano i prodotti alimentari: ne figurano 1.923 contro 1.915 nel 2024. Tra le new entry anche gli shorts e lo speck
4 Febbraio 2025
Concorso polizia penitenziaria 2025: 3.246 posti, requisiti e domanda
Pubblicato il bando per il reclutamento di 2.952 uomini e 294 donne da inquadrare come allievi agenti nelle carceri. La domanda scade il 14 febbraio
3 Febbraio 2025