“Immagina un mondo dove la tecnologia permetta uno sviluppo sostenibile” è stato il tema del sesto concorso indetto da Microsoft “Imagine Cup” che ha visto quest’anno il trionfo di quattro studenti dell’Università degli Studi di Udine.
I vincitori hanno conquistato la possibilità di accedere alla finale mondiale che si svolgerà a Parigi dal 3 all’8 luglio 2008. Questo evento rappresenterà una grande occasione sia per gli studenti che per l’ateneo friulano.
Andrea Calligaris, Mauro De Biasio, Denis Roman Fulin e Marco Petrucco hanno ideato Vision, “un software che potrebbe avere un notevole impatto sulle politiche ambientali attraverso l’uso previsto dai suoi inventori”.
Il progetto è nato dal desiderio di mettere in contatto sul web, tramite blog o forum, persone che hanno voglia di discutere e proporre idee per risolvere una serie di problematiche riguardanti l’ambiente. Su internet questo software ha dato la possibilità agli studenti di Udine di trasformare in immagini la descrizione scritta del progetto di una struttura.
Marco Petrucco – uno dei quattro vincitori – ha dichiarato: “Il nostro obiettivo era quello di creare qualcosa che riuscisse a sensibilizzare le generazioni future e che riuscisse soprattutto a coinvolgere i giovani in tematiche delicate come quelle legate all’ambiente”.
Manuel Massimo
Related Posts
Alloggi universitari, a Roma 91 posti a disposizione nel “Camplus Toscani”
Gli studenti assegnatari avranno accesso ai posti letto, in camera doppia, alle tariffe stabilite da Lazio DiSco, pari a 253,00 euro/mes
7 Dicembre 2023
Una borsa di studio in onore di Giulia Cecchettin dall’università d’Annunzio
Previsto un momento di profonda riflessione e commemorazione in ricordo di Giulia Cecchettin mercoledì 6 dicembre
5 Dicembre 2023
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023