Ogni anno l’Unione Europea fa di un tematica particolare, la priorità della propria agenda politica, sociale e culturale. Il 2010 è dedicato alla Povertà e all’Inclusione Sociale così da incoraggiare azioni di supporto e di intervento, stimolando la stessa cittadinanza attiva sia tra i giovani che gli adulti.
Un’ampia rete di campagne di sensibilizzazione, laboratori e seminari informativi nei luoghi deputati alla formazione, informazione e alle politiche attive. Film, riviste e altro materiale informativo verranno prodotti per stimolarele persone a riflettere in modo attivo e reattivo nei confronti delle profonde situazioni di disagio sia sociale che economico.
Ci permettiamo di evidenziare il ruolo della dimensione interculturale, considerata non solo da un punto di vista culturale in un’ottica religiosa, storica artistica e razziale, ma in senso lato, abbracciando ogni espressione di diversità.
Dimensione interculturale e inclusione sociale sono pertanto strettamente collegate alla dimensione civile e progredita di una società, degna di questa denominazione.
Per approfondire la tematica si consigli di visitare il sito dell’Unione Europea.
Amanda Coccetti
Related Posts
Accoltella un compagno di scuola: 16enne finisce in carcere
L'episodio è avvenuto un mese fa fuori da un istituto di Piacenza.
13 Gennaio 2025
Campania, scuole chiuse per allerta meteo e neve, l’elenco dei Comuni interessati
L’allerta meteo con neve causa la sospensione delle attività didattiche per lunedì 13 gennaio. A Caserta e Salerno niente lezioni, a Napoli tutto regolare
13 Gennaio 2025
Si sente male durante l’ora di educazione fisica: muore bambino di sette anni
Poco prima la sua classe aveva partecipato a una visita al palaghiaccio di Brunico. Ha accusato un malore dopo essere tornato a scuola. Disposta l'autopsia.
10 Gennaio 2025
Meloni: “Ius scholae? Non metterei altra carne al fuoco. Quella italiana è un’ottima legge sulla cittadinanza ma bisogna agire sui tempi”
Su giovani e occupazione: "Serve serio orientamento a monte"
9 Gennaio 2025